Politica
Superbonus, più tempo per le villette: il decreto passa al Senato. Novità
di redazione politica

Il testo ha incassato la fiducia di Palazzo Madama dopo l'approvazione della Camera
Superbonus, ok dal Senato al decreto. Ecco tutte le novità
Il decreto Superbonus è stato approvato definitivamente. Dopo la fiducia alla Camera, infatti, il testo ha incassato oggi, 5 aprile, l'approvazione anche in Senato.
Ecco alcune delle novità introdotte dal Parlamento al decreto che, dal 17 febbraio, ha bloccato i meccanismi di sconto e cessione per tutte le agevolazioni edilizie: sei mesi in più per ottenere il 110% sui lavori delle villette, sconto in fattura e cessione del credito ancora possibili per chi deve installare una caldaia o degli infissi nuovi, compensazione dei crediti incagliati con i titoli di Stato. Arriva poi un veicolo finanziario che vede impegnate le grandi società pubbliche, con Enel X in testa, e coinvolgerà anche banche e altre istituzioni finanziarie.