Home
Sciopero ridotto a 4 ore. Landini: "Da Salvini attacco senza precedenti"

Botta e risposta tra il segretario della Cgil Landini e il ministro delle Infrastrutture Salvini sullo sciopero indetto dai sindacato per il 17 novembre
Sciopero dei trasporti ridotto a quattro ore
Per i trasporti lo sciopero di venerdì viene ridotto da 8 a 4 ore, dalle 9 alle 13, in conseguenza alla precettazione. Lo dice il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, in conferenza stampa con il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri.
"C'è una ragione in più per confermare le mobilitazioni e gli scioperi. Contemporaneamente siccome siamo persone responsabili e facciamo i conti" con la precettazione, "ne prendiamo atto e lo sciopero nel settore dei trasporti sarà dalle 9 alle 13", afferma, così "tuteliamo i lavoratori", altrimenti esposti a "sanzioni economiche e penali".
Sciopero: Landini, attacco senza precedenti, non ci fermeremo
"Siamo di fronte a un attacco senza precedenti a un diritto fondamentale delle persone che lavorano, che e' il diritto di sciopero. Pensiamo che quello che sta iniziando adesso e' l'inizio di una mobilitazione, non ci fermeremo e non accetteremo ulteriormente interventi che vadano in questa direzione". Lo ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, in conferenza stampa sullo sciopero generale, proclamato dalle due Confederazioni sottolineando che e' un corso "una regressione pericolosa".
Sciopero: Uil, non temiamo attacchi,avranno effetto contrario
"Noi in questi giorni abbiamo evitato la polemica entrando nel merito delle questioni, ma quando ci sono attacchi cosi' violenti non possiamo stare zitti. Siamo stati attaccati in questi giorni e siamo sicuri che saremo attaccati anche nei prossimi. Ma a chi ci attacca dico: non ci fate paura, anzi otterrete un effetto contrario". Lo ha detto il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, in conferenza stampa sullo Sciopero generale, proclamato dalle due Confederazioni. "La nostra autonomia dai partiti credo sia chiara, nonostante i tentativi di nascondere i veri motivi della protesta. I ministri che ci accusano di fare politica dovrebbero spiegare cosa hanno fatto per migliorare la Fornero", ha aggiunto.
Salvini, soddisfatto della riduzione, ha vinto buonsenso
Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini esprime "soddisfazione" per la riduzione dello sciopero dei trasporti da 8 a 4 ore annunciato dai sindacati dopo la precettazione. "Hanno vinto il buonsenso, i lavoratori e i cittadini. Non è messo in discussione il diritto allo sciopero" dice in una nota.
Landini, lo sciopero dei trasporti ridotto a 4 ore
Per i trasporti lo sciopero di venerdì viene ridotto da 8 a 4 ore, dalle 9 alle 13, in conseguenza alla precettazione. Lo dice il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, in conferenza stampa con il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri. "C'è una ragione in più per confermare le mobilitazioni e gli scioperi. Contemporaneamente siccome siamo persone responsabili e facciamo i conti" con la precettazione, "ne prendiamo atto e lo sciopero nel settore dei trasporti sarà dalle 9 alle 13", afferma, così "tuteliamo i lavoratori", altrimenti esposti a "sanzioni economiche e penali".
Sciopero: Landini, siamo nel pieno di schizofrenia totale
"Buona parte della ragioni che ci hanno portato a proclamare lo sciopero generale vogliono affrontare i temi quali pensioni extraprofitti e gli stessi che dicevano queste stesse cose, prima di essere al governo, sono gli stessi che hanno deciso di precettare. Siamo nel pieno di una schizofrenia totale". Lo ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, in conferenza stampa sullo sciopero generale, proclamato dalle due Confederazioni.
Sciopero, Landini (Cgil): "Sui trasporti valuteremo, lavoratori rischiano"
"Per quello che ci riguarda è confermato lo sciopero: possono precettare finché gli pare, noi non ci fermiamo fino a quando non abbiamo ottenuto dei risultati". A dirlo è il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, il quale però sottolinea che "per quello che riguarda il settore dei trasporti, dovremo vedere adesso concretamente quelli che sono i provvedimenti e valutare sostanzialmente che cosa fare, senza voler mettere in difficoltà i lavoratori". Infatti, chiarisce, "quando si arriva a un atto di prescrizione le eventuali sanzioni non riguardano solo le organizzazioni sindacali ma possono riguardare anche il singolo lavoratore".
Salvini: "Non possiamo dipendere dagli umori di Landini"
A stretto giro non si è fatta attendere la risposta del ministro Salvini. "La legge me lo permette, non abbiamo bisogno di blocchi, fermi e scioperi, ma di correre e produrre, dunque ho firmato l'ordinanza di precettazione dello sciopero" del 17 novembre, che sarà di 4 ore perché "non possiamo dipendere dagli umori di Landini".
Scioperi, Bombardieri: "Atto di squadrismo istituzionale"
Durissime anche le parole di Pierpaolo Bombardieri. "Risponderemo a un atto di squadrismo istituzionale con la partecipazione a una grande manifestazione", dice il segretario generale della Uil, parlando della precettazione dello sciopero per il settore dei trasporti e considerandolo un atto grave. "Il silenzio assordante della premier Meloni mi dà l'idea che sia d'accordo con Salvini", afferma poi Bombardieri. È la prima volta che nella storia della Repubblica si interviene con la precettazione di uno sciopero generale", sottolinea il leader della Uil. Quanto alla commissione di garanzia sugli scioperi, "ha deliberato non sulla base di una normativa ma di una valutazione fatta dai suoi componenti, che negli anni passati erano al governo con il centrodestra. Quindi - afferma ancora - abbiamo il dubbio che il giudizio della commissione sia quantomeno condizionato dalla politica e la certezza che, mentre deliberava, il ministro Salvini diceva le stesse cose". Quanto al governo, prosegue Bombardieri, "continua a fare propaganda e a dire bugie: l'intervento sul cuneo fiscale mantiene gli stipendi uguali, non li fa aumentare. Non si parla di sicurezza sul lavoro, le scelte del governo sul fisco continuano a premiare gli evasori e non chi in questo Paese paga le tasse e si interviene sulle pensioni peggiorando la legge Fornero".