Il Sociale
Erba e cocaina: quasi un italiano su 10 fa uso di droga

Poco meno di 4 milioni di persone, ossia il 10% degli italiani, con eta' compresa tra i 15 e i 64 anni, hanno fatto uso, nel corso dell'ultimo anno, di almeno una sostanza stupefacente. E' quanto emerge dalla relazione annuale 2015 al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze in Italia, curata dal Dipartimento per le Politiche antidroga.
Il consumo di almeno una sostanza illegale ha riguardato, si legge nel dossier, circa il 20% dei giovani adulti (15-34 anni), coinvolgendone 2 mln e mezzo. Tra i maschi si rileva una maggiore diffusione del consumo di sostanze psicoattive: a ogni consumatrice corrispondono infatti 2 consumatori, ma e' nelle fasce di eta' piu' giovani, si rileva nel rapporto, che si concentra la maggior prossimita' alle sostanze.La cannabis e' la sostanza maggiormente utilizzata negli ultimi 12 mesi, dal 9,2% dei 15-64enni, ossia a piu' di 3 mln e mezzo di italiani.
Il consumo 'corrente', cioe' nell'ultimo mese, ha riguardato oltre un milione e mezzo di persone (4,4%) e sono quasi 400mila coloro che hanno riferito di aver consumato cannabis di frequente, ovvero 20 o piu' volte nei 30 giorni antecedenti lo svolgimento dello studio. Nella popolazione tra i 15 e i 64 anni d'eta', il 32% l'ha provata almeno una volta nella vita (poco piu' di 12 milioni e mezzo di persone): la prevalenza e' pari quasi al 40% se si considera la fascia d'eta' 15-34 anni, coinvolgendo oltre 5 milioni di sperimentatori tra i giovani. La cocaina e', dopo la cannabis, la sostanza illecita piu' diffusa: si stima che quasi 3 mln di italiani l'abbiano provata almeno una volta nella vita (7,6%) e poco piu' di 430mila italiani ne abbiano fatto uso nell'ultimo anno (240mila dei quali 15-34enni). Per quanto riguarda le sostanze 'stimolanti' - anfetamine, ecstasy, mdma - il consumo recente si attesta allo 0,5%, coinvolgendo circa 180mila persone, mentre quello di allucinogeni ha riguardato quasi 120mila soggetti. Sono infine circa 320mila le persone che, nell'ultimo anno, hanno fatto uso di eroina (0,8% popolazione generale).