Sport

Chelsea-Conte disastro: 3-0 Arsenal. United di Mourinho spazza via Ranieri

Machester United-Leicester 4-1. Disastro per Claudio Ranieri. Risorgono Pogba e Mourinho. Conte a pezzi: Arsenal-Chelsea 3-0

CHELSEA DISASTRO CONTRO L'ARSENAL. CONTE IN DIFFICOLTA'


Periodo nero per Chelsea di Antonio Conte, travolto all'Emirates Stadium dall'Arsenal con un 3-0 che non lascia spazio a dubbi nella sesta giornata di Premier League. In campionato è la seconda sconfitta di fila in campionato per i Blues (dopo quella casalinga contro il Liverpool) e la terza partita senza vincere: restano a quota 10 punti e crollano a -8 dalla capolista Manchester City. Nel primo tempo i gol di Alexis Sanchez, Walcott e Ozil chiudono la partita e fanno precipitare il Chelsea all'inferno. Il sofferto passaggio del tempo (ai supplementari) contro il Leicester ottenuto in settimana non basta a salvare il bilancio della squadra di Antonio Conte che sta vivendo una fase molto delicata della stagione.
 

Leciester di Ranieri spazzato via da Mourinho: Manchester United e Pogba super


Dopo tre ko di fila, arriva il secondo successo nel giro di tre giorni per il Manchester United di Jose' Mourinho che, dopo la vittoria di mercoledi' in casa del Northampton in Coppa di Lega, annienta all'Old Trafford i campioni in carica del Leicester (4-1 il finale). Il portoghese batte dunque l'ormai amico Claudio Ranieri e lo fa in maniera netta ed inequivocabile rimettendo lo United al centro delle discussioni positive su quello che la squadra di Mou potra' fare in questa stagione.


Manchester United-Leicester 4-1, partita chiusa a fine primo tempo
 

Gara chiusa gia' alla fine del primo tempo, con Ibrahimovic e soci che sono andati al riposo avanti per 4-0 dopo le reti di Smalling (22') su assist di Blind, Mata (37'), Rushford (40') e Pogba (42'), che segna dunque la prima rete dal suo rientro con la maglia del Manchester. Nella ripresa, con la gara di fatto chiusa, arriva la rete della bandiera segnata da Gray al 15'.


Mourinho: "Un giorno spaccherò la faccia a Wenger". La replica del tecnico francese