Sport
Euro 2016, Italia-Germania, vincono i tedeschi ai rigori






Euro 2016, segna Ozil pareggia Bonucci su rigore: italia e Germania vanno ai rigori dove ci sono molti errori da entrambe le parti. Decisivo quello di Darmian
La Germania batte l'Italia ai calci di rigore nel match valido per i quarti di finale degli Europei. Nei tempi regolamentari rete di Ozil al 20esimo del secondo tempo. Gli Azzurri hanno pareggiato al 33esimo con il gol di Bonucci su rigore. La Germania affrontera' la vincente tra Francia e Islanda. Dagli undici metri: errore di Zaza, poi Buffon para il tiro di Kroos, errore di Ozil, errore di Pelle', parata di Neuer su tiro di Bonucci, errore di Schweinsteiger, infine il portiere dei tedeschi para la conclusione di De Sciglio. Il prossimo impegno per la formazione di Loew, con in palio l'accesso alla finale, e' in programma giovedi' sera, alle 21, al Velodrome di Marsiglia, contro la vincente della sfida fra Francia e Islanda, in scena domani.
LA WEB CRONACA DI ITALIA-GERMANIA
GOL DELLA GERMANIA: HECTOR BATTE BUFFON. UNA SPLENDIDA, CORAGGIOSA, GENEROSA ITALIA E' FUORI, I TEDESCHI SONO IN SEMIFINALE
NEUER PARA SU DARMIAN CHE ANGOLA POCO IL SUO TIRO
BOATENG GOL
DE SCIGLIO SEGNA
PAREGGIA KIMMICH, MALGRADO BUFFON AVESSE CAPITO L'ANGOLO
PAROLO SPIAZZA NEUER E SEGNA
HUMMELS GOL: BUFFON AVEVA INTUITO
GIACCHERINI SOTTO LA TRAVERSA: GOL DELL'ITALIA
SCHWEINSTEIGER ALTO: INCREDIBILE.
SBAGLIA BONUCCI
DRAXLER SPIAZZA BUFFON: GOL
PELLE' CALCIA MALISSIMO: PALLA FUORI
PALO DI OZIL A BUFFON SPIAZZATO: ITALIA IN VANTAGGIO
BARZAGLI SOTTO LA TRAVERSA: GOL
BUFFON PARA SU MULLER
SBAGLIA ZAZA: CALCIA ALTISSIMO
GOL DI KROOS (Buffon aveva capito l'angolo)
GOL DI INSIGNE
SI VA AI RIGORI
120 MINUTO - Conte vuole il cambio per i rigori: fuori Chiellini e dentro Zaza.
118° MINUTO - Calcia Ozil dal limte: Buffon controlla senza problemi.
113° MINUTO - Bella giocata di Insigne che calcia in porta: Neuer è attento
111° MINUTO - Manata di Schweinsteiger a Sturaro: ammonito
107° MINUTO - Fuori Eder, entra Insigne.
106° MINUTO - GIrata di Draxler, palla di poco alta..
SI RICOMINCIA
105° MINUTO, FINITO IL PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE
102° MINUTO - Ammonito anche Giaccherini (trattiene la palla con le mani mentre è caduto per terra), non era tra i diffidati.
101° MINUTO - Boateng calcia di destro basso da 30 metri approfitando della difesa azzurra schiacciata indietro: ma la palla finisce lontano da Buffon.
99° MINUTO - Partita molto intensa e in stallo, la Germania prova a fare gioco, ma l'Italia pressa e cerca di ripartire.
94° MINUTO - Crossi di Giaccherini in area da buona posizione, ma c'è solo Eder in mezzo e la difesa della Germania se la cava.
92° MINUTO - Chiellini anticipa Muller in area e subisce fallo. Il tedesco protesta platealmente con l'arbitro e indirettamente con il difensore azzurro.
91° MINUTO: ammonito Pellè per fallo in mezzo al campo su Boateng. L'attaccante si mette le mani sul viso:era diffidato.
SI RIPARTE
Dopo 3 minuti di recupero, l'arbitro fischia. SUPPLEMENTARI.
90° MINUTO - Giallo a Hummels per un fallo su Eder. Era diffidato
88° MINUTO - De Sciglio calcia dalla sinistra appena fuori dall'area: palla fuori di poco. Neuer controlla, ma la Germania sta subendo mentalmente e fisicamente dopo il pareggio degli azzurri.
86° MINUTO - Fuori un generosissimo Florenzi: entra Darmian.
81° MINUTO - Contropiede dell'Italia con Florenzi, palla a Eder che rinuncia al tiro e la dà a Pellè, ma l'attaccante azzurro colpisce male.
78° MINUTO - GOL DI BONUCCI SU RIGORE (IMPRENDIBULE ALLA DESTRA DI NEUR), CAUSATO DA UN FALLO DI MANO DI BOATENG IN AREA DI RIGORE
72° MINUTO - Loew opera un cambio: fuori Mario Gomez e dentro la mezzapunta Julian Draxler.
68° MINUTO - Miracolo di Buffon su Mario Gomez che colpisce a botta sicura da centro area. Con la punta delle dita il portiere azzurro devia in alto.
64° MINUTO - GOL DELLA GERMANIA SEGNA OZIL. Hector, servito da Mario Gomez mette la palla in mezzo: Ozil anticipa tutti nel cuore dell'area di rigore e batte Buffon da distanza ravvicinata. L'Italia protesta per un presunto fuorigioco di Gomez all'inizio dell'azione.
63° MINUTO - Sponda di Eder per Parolo che però calcia male e la palla va sul fondo.
59° MINUTO - Parolo entra a gamba tesa e tocca Mario Gomez sulla schiena: ammonito anche lui. L'Italia però protesta per un fallo precedente su Sturaro che ha generato la situazione di difficoltà.
58° MINUTO - Ammonito anche De Sciglio: era diffidato.
57° MINUTO - Ammonito Sturaro (per proteste su un suo chiaro fallo).
53° MINUTO - Pressing alto della Germania, perde banalmente palla Florenzi, i tedeschi in superiorità numerica arrivano a calciare dal limite dell'area con Thomas Muller (servito da Mario Gomez): salva Florenzi con un intervento prodigioso di tacco sulla riga di porta a Buffon battuto.
FINE PRIMO TEMPO. ITALIA SOLIDA E CONVINCENTE. L'OCCASIONE PIU' PERICOLOSA DEI PRIMI 45 MINUTI E' AZZURRA.
43° MINUTO - Lancio di 30 metri di Bonucci che pesca Giaccherini: l'esterno azzurro controlla male ma va sul fondo e mette in mezzo. Il portiere tedesco con un piede allontana la palla: irrompe Sturaro che calcia con forza, ma la sua palla (deviata) esce di pochissimo.
42° MINUTO - Batti e ribatti nell'area dell'Italia, Thomas Muller si trova il pallone tra i piedi ma si coordina male da buona posizione: tiro debole.
40° MINUTO - Cross di Kimmich e Mario Gomez prende il tempo ai difensori azzurri: la palla però è alta.
30° MINUTO - Inserimento di De Sciglio sulla sinistra e cross bass: Boateng salva su Giaccherini e spazza.
27° MINUTO - Segna la germania, ma il colpo di testa di Schweinsteiger è viziato da fallo su De Sciglio. Gol annullato.
PRIMI 25 MINUTI - Germania molto fallosa e dura negli interventi, ma l'arbitro non tira fuori il giallo. Anzi richiama Parolo verbalmente.
20° MINUTO - lancio di Hummels per Mario Gomez che si allunga ma non controlla in mezzo all'area azzurra.
15° MINUTO - Conclusione debole di Florenzi da destra. Germania: esce Khedira (problema muscolare) ed entra Schweinsteiger.
PRIMI 10 MINUTI - La Germania prova a fare la partita. L'Italia aspetta e riparte. Al 5° in bel lancio di Parolo per Giaccherini che calcia in area, ma un difensore tedesco manda un angolo.
- TOCCANTE MINUTO DI SILENZIO PER LE VITTIME DI DACCA. LUNGO APPLAUSO DELLLO STADIO
Italia-Germania, le formazioni del quarto di Euro 2016 sono decise
Qui Germania - Loew lascia fuori Draxler a centrocampo e dietro di giocare a tre. Il ct della Germania sceglie uno schieramento probabilmente a specchio rispetto agli azzurri con Boateng, Hummels e Howedes centrali, i terzini Kimmich ed Hector esterni di centrocampo, in mezzo Khedira, Kroos e Ozil, in attacco Muller al fianco di Mario Gomez.
Qui Italia - Daniele De Rossi recupera ma per la panchina. Antonio Conte sceglie Sturaro per sostituirlo (con Parolo regista) in un 3-5-2 solido per cercare di arginare la forza fisica della Germania di Loew.
ECCO LE FORMAZIONI UFFICIALI DI ITALIA-GERMANIA
GERMANIA (4-2-3-1)
Neuer; Höwedes, Hummels, Boateng; Kimmich, Khedira, Kroos, Hector; Özil, Gomez, Müller
Ct. Low.
ITALIA (3-5-2)
Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Florenzi, Parolo, Sturaro, Giaccherini, De Sciglio; Eder, Pellè.
Ct. Conte.