Sport
Federer spiazza i suoi tifosi: "Addio Edberg". Arriva Ljubicic




"Dopo due anni di vittorie, vorrei ringraziare Stefan Edberg, il mio idolo d'infanzia, per aver fatto parte della mia squadra. E' stato un sogno che è diventato realtà. Anche se aveva pensato solo al 2014, Stefan è stato grande e abbiamo deciso di estendere la nostra collaborazione per un altro anno. L'ho davvero apprezzato. Mi ha insegnato molto e i suoi insegnamenti influenzeranno ancora il mio gioco. Severin Luthi, con il quale lavoro dal 2008, continuerà a essere il mio main coach e sarà affiancato da Ivan Ljubicic. Sia Daniel Troxler, il mio fisioterapista, e Pierre Paganini, il mio preparatore atletico di lunga data , continueranno a far parte della mia squadra tecnica".
Con questo post su Facebook, Roger Federer ha dato l'addio ufficiale a Stefan Edberg. Il fuoriclasse svizzero aveva chiamato l'ex campione svedese (a lungo numero 1 del mondo e con 7 Slam vinti in carriera dopo una splendida rivalità con Boris Becker) come coach nel 2013 al termine di una delle stagioni più buie del grande Roger. E i risultati si sono visti se pensiamo che Federer negli ultimi due anni ha vissuto una seconda giovinezza, restando quasi da solo l'unico a cotrastare il dominio di Novak Djokovic (alla luce dell'anno no di Rafa Nadal e degli alti e bassi continui di Andy Murray).
Spiazzati forse molti tifosi di Federer (e tanti nostalgici di Edberg), ma non gli addetti ai lavori visto che il rapporto tra Stefan e Roger era complicato per gli impegni extratennistici di Edberg (socio di una società di management).
Il fenomeno di Basilea comunque non ha la minima intenzione di lasciare il tennis. Anzi, il suo 2016 sarà molto intenso tra Slam, Master 1000 e le Olimpiadi di Rio dove giocherà il singolare, il doppio con l'amico Stan Wawrinka mentre non è ancora confermato l'impegno nel misto insieme a Martina Hingis (alcuni rumors lo davano per certo nelle ultime ore, ma in realtà la decisione non è stata presa: per Federer sarebbe un impegno gravoso in quel lasso di tempo). E per la nuova stagione ha chiamato come coach Ivan Ljubicic. Proprio l'ex numero 3 del mondo che nelle ultime stagioni aveva lavorato con il talento canadese Milos Raonic (oltre a essere apprezzatissimo opinionista su Sky).
EDBERG SPIEGA IL DIVORZIO DA FEDERER - “Roger e io abbiamo passato due anni splendidi insieme. Quando mi ha contattato alla fine del 2013, mi sono impegnato a lavorare con lui per solo un anno. Fin dall’inizio è stato chiaro che sarebbe stata un collaborazione speciale, fianco a fianco del miglior ambasciatore del tennis di sempre. Inoltre era stimolante per me essere di nuovo sul tour e vedere come questo sport abbia fatto così tanti progressi. La qualità del tennis non è mai stata così alta come oggi. Dopo un incredibile 2014, ho deciso di continuare per un altro anno, ma con la precisa intenzione che sarebbe stato l’ultimo, dato il dispendio di tempo”.