Sport
Fiorentina affonda a Siviglia. Montella crede nella remuntada





Il 3-0 con cui la Fiorentina torna da Siviglia mette più che a rischio la qualificazione viola alla finale di Europa League. Il tecnico viola Vincenzo Montella però giura: "La squadra ha fatto un grandissimo primo tempo, meritavamo anche il vantaggio, ma non siamo stati abili e fortunati. Noi abbiamo avuto quattro occasioni nitide, loro alla prima hanno fatto gol. Dopo il 2-0 la squadra si è smarrita e abbiamo rischiato grosso".
L'Aeroplanino crede nella remuntada: "Ce la possiamo giocare. Credo nell'impresa. Se loro hanno segnato 3 reti, perché non possiamo farlo anche noi? Non volevamo difenderci bassi, questo ci ha premiato nel primo tempo. Le cose si complicano quando trovi un giocatore forte e veloce come Vidal, un giocatore che ha i giusti tempo di inserimento. Noi volevamo chiuderci centralmente ed attaccare sugli esterni. Il Siviglia ha una rosa omogenea, una squadra costruita con grande logica. Come caratteristiche assomiglia al Napoli. Peccato, la squadra non meritava questo passivo. Dobbiamo crederci, abbiamo bisogno del sostegno del nostro pubblico".
3-0, pronfondo viola a Siviglia - Pesante sconfitta per la Fiorentina di Montella, che subisce tre reti dal Siviglia nella gara d'andata delle semifinali di Europa League. Di Aleix Vidal ad inizio gara e nei primi minuti della ripresa le prime due reti degli spagnoli, che poi hanno dilagato con l'appena entrato Gameiro sempre su assist di Vidal. I viola, sempre in difficolta' in fase difensiva, hanno creato numerose palle gol soprattutto nel primo tempo, ma in un'occasione Mati Fernandez ha sbagliato a porta vuota, mentre in altre due e' stato Rico a superarsi. Ora sara' durissima per i viola al Franchi nel match di ritorno. Aleix Vidal, schierato nell'inedito ruolo di terzino, l'indiscusso protagonista dell'incontro con una doppietta, mentre la terza rete e' stata messa a segno da Gameiro, nella prima palla toccata dopo essere entrato in campo al posto di Bacca. Parte alla grande la Viola, che pressa molto alta il centrocampo del Siviglia e proprio grazie al pressing Badelj ruba palla a Bacca, passandola a Joaquin, assist per Gomez che si invola verso l'area, ma il suo tiro e' alto. Con il passare dei minuti pero' i padroni di casa prendono possesso del gioco e chiudono la formazione italiana nella propria tre quarti campo e si fanno pericolosi con Mbia, Bacca (imbeccato da Banega) e Vitolo, ma la difesa di Montella e' puntuale nelle chiusure. La Fiorentina non sta a guardare, facendo leva soprattutto su Mario Gomez, ma il tedesco non e' preciso nelle conclusione. Su di una bella iniziativa di Bacca pero', gli spagnoli passano in vantaggio: dribbling in area dell'attaccante, che serve Aleix Vidal a rimorchio e per il terzino e' un gioco da ragazzi infilare Neto.Immediata risposta della Fiorentina, con il fischiatissimo (a causa del suo passato nel Betis) Joaquin che trova spazio in area sulla sinistra e passa al centro per Mati Fernandez, ma il centrocampista viola sbaglia praticamente a porta vuota. I gigliati trovano facilmente la strada per entrare in area e rendersi pericolosi, ancora con Fernandez e poi con Salah, ma in entrambe le occasioni Rico si supera, impedendo il pareggio della Viola.
Nel primo tempo c'e' anche spazio per una trattenuta in area non vista ai danni di Salah. La ripresa inizia nuovamente nel segno di Vidal, centrocampista schierato a sorpresa da Emery da terzino, il quale sfrutta una ripartenza del Siviglia su di un errore banale di Badelj a centrocampo e sempre dalla destra infila un Neto non impeccabile. La seconda rete mette le ali alla formazione spagnola, che anche approfittando di un momento di stordimento viola, gioca in maniera piu' fluida e divertente, facendo circolazione di palla e creando numerose occasioni da rete. E proprio in questo clima, l'appena entrato Gameiro finalizza alla grande con la terza rete del Siviglia, una splendida azione iniziata da Banega, perfezionata da Tremoulinas e impacchettata con un assist dal solito Vidal. La Fiorentina prova a riprendersi, ma la sua reazione non va piu' in la' di una punizione battuta da Mati Fernandez e ribattuta dal portiere di casa