Sport

Mediaset Premium-Vivendi vs Sky. Champions, riparte la guerra

Champins league ed Europa League, equilibri sottili nella guerra dei diritti tra Sky e Mediaset Premium targata Vivendi

L'accordo imminente tra Mediaset e i francesi di Vivendi, con Vincent Bolloré che prenderà la maggioranza delle azioni di Premium, cambia molti scenari sui diritti tv per quel che concerne gli abbonati italiani. Si apre dunque in prospettiva un fronte con Sky e Netflix. Calcio, film e telefilm sono dunque il piatto forte della battaglia tra i colossi mediatici.

Per quanto concerne il pallone nel medio periodo dovranno essere discussi molti tornei importanti. In primis la Champions League: Mediaset ha i diritti (triennali) sino al 2017/2018. Traduzione: nel giro di un anno si dovrà tornare a discutere per le successive stagioni. L'impressione di molti addetti ai lavori era che al prossimo giro Sky non si sarebbe fatta scappare il massimo torneo continentale per club, ma a questo punto si prospetta una nuova battaglia.

La sensazione forte però è che i 700 milioni triennali dell'ultima tornata siano un'esagerazione in rapporto ai ricavi reali (e al fatto che pochi abbonati hanno lasciato Sky pur non avendo la Champions). Tanto più che il periodo delle squadre italiane (Juventus a parte) non induce ottimismo circa la possibilità di averle sino alle fasi finali a eliminazione diretta.

Non solo: la speranza di tornare ad avere prossimamente 4 club qualificabili (tra acesso diretto e playoff) per la Champions si è ridotta con i risultati di questa stagione che hanno fatto compiere un passo indietro all'Italia nel coefficente Uefa.

Aggiungiamoci le assenze che perdurano da parte di Milan e Inter (squadre con il maggior numero di tifosi nel Paese dopo i bianconeri). Anzi, in questo senso paradossalmente potrebbe assumere un peso non secondario l'Europa League, i cui diritti scadono anch'essi nel 2018. Così come la serie A. Insomma, dopo l'accordo Mediaset-Vivendi inizieranno i primi movimenti in vista della guerra che andrà ad aprirsi molto a breve...