Milan News
Dieta e carboidrati si può. DIETA DI CARBOIDRATI, ECCO QUALI


Carboidrati e dieta non sono incompatibili. DIETA CARBOIDRATI MENU'
Dieta e carboidrati si può. DIETA DI CARBOIDRATI, ECCO QUALI
Carboidrati e dieta non sono incompatibili. Sfatiamo un luogo comune, secondo cui non si possono assumere i carboidrati se si vuole dimagrire. Al contrario è tenere un fisico sano e in forma abbinando carboidrati e dieta. Come? Ora ve lo spieghiamo.
Dieta e carboidrati si può. DIETA DI CARBOIDRATI, ECCO QUALI - NO ZUCCHERI
Nel binomio dieta e carboidrati da assumere intanto va ridotto il consumo di alimenti ricchi di zuccheri. Bisogna puntare sugli alimenti ricchi di fibre e di amidi. Questo tipo di carboidrati sono importanti per la salute dell’organismo e non danneggiano assolutamente la linea. La cardiologa e nutrizionista del Brigham and Women’s Hospital di Boston Sara Seidelmann porta avanti questa tesi e ha condotta una ricerca su 447.000 persone. Il risultato dello dello studio è che chi consuma una modesta quantità di carboidrati prediligendo alimenti di origine vegetale vive più a lungo sia rispetto a chi consuma prevalente proteine animali, sia di chi fa un consumo elevato di carboidrati raffinati. Dunque la regola è: un giusto consumo di carboidrati fa bene.
Dieta e carboidrati si può. DIETA DI CARBOIDRATI, ECCO QUALI E QUANDO MANGIARLI
In una dieta dimagrante con i carboidrati due sono le vabiabili: quali carboidrati mangiare e quando consumarli. Sì a cereali integrali: sono ricchi di fibre e che danno un senso di sazietà più duraturo. Pasta, pane e pizza integrali sono dunque promossi in questa logica. Stesso discorso per i legumi che sono anche ricchi di proteine e nutrienti. In questa logica di abbinamento dei carboidrati a una dieta sana si diceva di aliminare lo zucchero da tavola: via dolci, via lo zucchero dalle bevande. Sì a tè e tisane al naturale. Sì a frutta e verdura, nelle 5 porzioni quotidiane della dieta mediterranea. I carboidrati nella dieta vanno concentrarli nella prima parte della giornata perché permettono di consumare le energie che producono. La sera meglio non andare oltre la fetta di pane integrale sottile bruscata. La pizza? Una volta a settimana va bene.
DIETA E CARBOIDRATI MENU'
Colazione. Caffè o tè, tre fette biscottate integrali (va bene un pochino di marmellata) e un bicchiere di latte scremato.
Spuntino. frutto di stagione.
Pranzo. Pasta integrale (massimo 80 g) con verdure (o zuppa di legumi) e verdure o insalata con misticanza, frutta, frutta secca, yogurt greco e due crostini di pane integrale.
Spuntino. Yogurt o frutta secca.
Cena. Carni magre o pesci magri o formaggi magri. Due uova sode o una porzione di legumi. Verdure condite con olio extravergine di oliva a crudo e una fettina di pane integrale bruscato. Un quadrato di cioccolato fondente (70% in su)