Pensioni APE: allarme APE SOCIAL, si taglia. RIFORMA PENSIONI NEWS - Affaritaliani.it

Milan News

Pensioni APE: allarme APE SOCIAL, si taglia. RIFORMA PENSIONI NEWS

Pensioni APE, APE SOCIAL, QUOTA 41: si riduce la platea dei beneficiari? Riforma pensioni news precoci

Pensioni APE: allarme APE SOCIAL, si taglia. RIFORMA PENSIONI NEWS


Pensioni precoci e quota 41, le news. Governo e sindacati trattano, ma il tempo stringe. APE, ore d'ansia. L'esecutivo è in ritardo con i decreti attuativi che dovrebbero dare il via dall'1 maggio al nuovo piano per chi va in pensione.


PENSIONI: CAMUSSO, SU APE GOVERNO SI MUOVA


''Il governo aveva garantito che i tempi di applicazione delle norme sarebbero stati rispettati. Deve quindi darsi una mossa perchè la scadenza del 1 maggio è un impegno di legge''. Così il leader Cgil, Susanna Camusso, commenta il rinvio al 20 marzo prossimo del tavolo tecnico governo-sindacati sui decreti attuativi delle norme sull'Ape social. Il 1 maggio, infatti, scade il termine previsto dalla legge entro cui l'esecutivo deve dare applicazione alle norme sul pensionamento anticipato.


Pensioni, Ape: prima solo disabili e disoccupati


Il governo sta mettendo sul campo i primi decreti attuativi. Secondo il Corriere, l'esecutivo dovrebbe scegliere alcune categorie a cui dare la priorità. Tra di esse i disoccupati, poi i lavoratori disabili e infine quelli con un disabile a carico. Il terreno battuto è quello dell'Ape social (permette di andare in pensione fino a tre anni e sette mesi prima della scadenza senza la riduzione dell'assegno per le fasce sociali tutelate). Solo che c'è il problema di coperture. Il Tesoro ha stanziato circa 300 milioni di euro per il 2017.


PENSIONI, APE: IL 1° MAGGIO SI AVVICINA


Le stime dicono che sono circa 35mila lavoratori che potrebbero richiedere l'Ape. I fondi potrebbero non essere abbastanza. La soluzione del governo secondo alcuni osservatori sembra una retromarcia: le fasce di priorità che così potrebbero "diluire" nel tempo il flusso di coloro che chiedono l'uscita anticipata. Il requisito base per avere l'Ape social per i disoccupati prevede almeno 30 anni di contributi e devono essere senza ammortizzatori sociali da almeno tre mesi. Governo e sinacati trattano, ma Il 1 maggio è dietro l'angolo e con esso e l'atteso avvio dell'Ape.