Sport
MotoGP si prepara per la Francia: pronostici e scommesse sul circuito Le Mans

Il MotoGP si prepara per la Francia: pronostici e scommesse
Da poco passata la gara sul circuito di Jerez de la Frontera in Spagna, sono già da qualche giorno partiti i pronostici per le scommesse sulla prossima tappa del Motomondiale che si terrà in Francia il 20 maggio. La gara in terra spagnola ha visto trionfare ancora una volta Marquez (Honda), seguito dall’esordiente Zarco, Iannone, Petrucci e Rossi al quinto posto. Il pilota della Honda in questo momento è in testa alla classifica e per questo gli scommettitori che ci hanno investito potrebbero davvero esultare.
La classifica oggi sembra tracciare un disegno molto chiaro: per questo anche chi di solito preferisce dedicarsi al gambling, puntando a vincite immediate e, in un certo senso, poco impegnative come quelle alle slot machine gratis online, potrebbe non resistere da azzardare una puntata su Marquez. Attenzione però che, a soli 12 punti di distanza, c’è Zarco con 58 punti. Più distanti gli altri piloti, anche se, si sa, sul circuito le cose si possono stravolgersi molto velocemente, dopotutto siamo solo al quinto appuntamento.
Dopo la vittoria in Spagna: tutti pronti per Le Mans
I piloti del Motomondiale 2018 sono tutti in viaggio verso la Francia per correre sul circuito di Le Mans. Marquez, oggi in testa, si prepara alla sfida con l’intenzione dichiarata di mantenere lo slancio che l’ha visto protagonista finora, così da mantenere le distanze dagli altri piloti. La pista francese non è facile, ma dal momento che il giovane non è nuovo a questo circuito, spera di riuscire a spuntarla. Le incognite sono, come per ogni gara: il meteo, il setup e le gomme. Venerdì i primi giri sull’asfalto che tutti stanno aspettando, per farsi un’idea su chi potrebbero essere i protagonisti del podio domenica.
Secondo quanto detto da diversi piloti delle due ruote, quello che si teme in Francia è il meteo che qui pare essere piuttosto imprevedibile. Visto il clima che c’è stato sul circuito negli ultimi giorni, non si può non dare loro ragione, anche se, guardando il meteo, pare che proprio domenica splenderà il sole. Se, tuttavia, le temperature fossero basse ci potrebbero essere dei problemi per le gomme. In tutti i casi, i piloti sanno che la chiave della vittoria è la concentrazione.
Il circuito di Le Mans: insidie e dettagli di domenica
La quinta tappa del Motomondiale, anche vista la presenza dell’esordiente di origini francesi Zarco che sta ottenendo ottimi risultati, farà probabilmente il tutto esaurito. Si comincia giovedì 17 con le solite conferenze stampa e si parte venerdì con le prove libere e le qualifiche per lanciarsi poi nella gara domenica. Il circuito francese, intitolato a Bugatti, nasce nel 1965, condividendo parte del tracciato con la pista della rinomata 24Ore di Le Mans. Dal 2000 è una delle tappe fisse del GP francese. L’asfalto corre per 4,2km ed è stato rinnovato l’ultima volta nel 2016. Il materiale impiegato permette un’ottima aderenza delle gomme, permettendo così di scaricare meglio le frenate.
La “questione freni” in questo circuito è fondamentale. I diversi rettilinei permettono ai piloti di far raffreddare tranquillamente i dischi dei freni o, diversamente, potrebbero convincere i team a installare dei freni con fascia frenante bassa, i Brembo, per adattarsi alla temperatura. In questo modo si avrà un sistema dalle ottime prestazioni, perfette per quel circuito. Se ci sarà pioggia, tuttavia la tipologia di dischi sarà ancora differente. I freni Brembo a bassa fascia frenante hanno comunque portato alla vittoria nelle ultime 24 edizioni: vedremo con cosa correranno i piloti.