Sport
Rocchi-Roma non dovevano vedersi più? E la regolarità della serie A?




Rocchi e la Roma: ma non dovevano vedersi mai più, dopo la pessima direzione dell'arbitro toscano, e le accese polemiche seguite alla sfida tra la Juventus e i giallorossi, il 5 ottobre 2014?
Stavolta, le responsabilità maggiori sono del designatore degli arbitri, don Marcello Nicchi, che avrebbe potuto, e dovuto, rinviare il ritorno in campo "contro" la squadra di Garcia di Rocchi, che ha scontentato tutti.
E un direttore di gara mediocre può falsare la regolarità della serie A, dominata dall'Inter e conquistata dal bel gioco del Napoli di Sarri (altro che nonno Benitez!).
"Sabato sprint", su Rai Sport, Monica Matano ha chiamato a commentare la prestazione dell'ex collega, Paolo Casarin, che ha elogiato Rocchi: un ex arbitro non boccia, quasi, mai un arbitro in attività...
E voi chiamatela, se ci riuscite, obiettività....
Pietro Mancini