Osservatorio sulle Risorse Idriche, ANBI annuncia il marzo più caldo di sempreGiovedì, 4 aprile 2024Vincenzi (ANBI): "Il timore è che possano seguire settimane senza pioggia e speriamo allora di non dover rimpiangere la ricchezza idrica"
ANBI, Toscana: annunciato lo svolgimento del Campionato Mondiale di pescaMercoledì, 3 aprile 2024Vincenzi (ANBI): "È un ulteriore esempio di come un’efficiente gestione idrogeologica significhi sicurezza per le comunità e le economie locali"
ANBI: annunciato l'aumento del rischio idrologico al Nord ItaliaGiovedì, 28 marzo 2024Vincenzi (ANBI): "L’elevarsi della temperatura marina aumenta il rischio di fenomeni estremi come gli uragani"
Trentino: al via la razionalizzazione idrica della Val di GrestaMercoledì, 27 marzo 2024Vincenzi (ANBI): "Il progetto dimostra che si può dotare il territorio di moderne infrastrutture nel rispetto dell’ambiente, in sintonia con le comunità locali"
Sardegna, ANBI rilancia la denuncia dei consorzi di bonifica: no agli sprechiVenerdì, 22 marzo 2024Vincenzi (ANBI): "In Sardegna, mentre in alcune zone agricole si sta uscendo dall’emergenza idrica, si sta lasciando scorrere acqua inutilizzata fino al mare"
ANBI arriva a Cuba: esportato il sistema irriframeMartedì, 12 marzo 2024Vincenzi (ANBI): "L’obbiettivo è quello di istruire tecnici ed agricoltori nell’uso razionale dell’acqua per aumentare la produzione di cibo"
ANBI, Coldiretti e Univerde promuovono il concorso fotografico Obiettivo AcquaVenerdì, 8 marzo 2024Vincenzi (ANBI): "In Italia c’è un grande bisogno di cultura diffusa dell’acqua e per farla crescere è necessario utilizzare ogni opportunità di comunicazione"
ANBI: le temperature sempre più calde anticipano i cicli della naturaGiovedì, 7 marzo 2024Vincenzi (ANBI): "Le piogge sono indispensabili ma non bisogna dimenticare le necessità infrastrutturali per contrastare l'estremizzazione degli eventi meteo"
ANBI: inaugurato un nuovo distretto idrico in ToscanaMercoledì, 6 marzo 2024Vincenzi (ANBI): " È significativo dare un valore all’acqua piovana, che per l’89% lasciamo terminare inutilizzata a mare"
ANBI, firmato accordo con Accademia Georgofili per progetti ambientaliVenerdì, 1 marzo 2024Gargano (ANBI): "Assieme ai Georgofili pensiamo di scrivere una bella pagina di storia per il bene dell’ambiente, unendo conoscenze e competenze"