Milan, Cardinale-RedBird cercano nuovi capitali: dal Barhein torna InvestcorpMartedì, 5 dicembre 2023Milan, RedBird cerca capitali. Investcorp riscende in campo
Gerry Cardinale, come mister Milan ha costruito un impero stellatoVenerdì, 29 settembre 2023Gerry Cardinale, il proprietario del Milan e fondatore di RedBird racconta dell'approccio al private equity e di come tutte le proprietà si integrano tra loro
Milan a RedBird ufficiale: affare da 1,2 mld (con i New York Yankees)Mercoledì, 31 agosto 2022Milan-RedBird: è fatta. Gerry Cardinale prende il club da Elliott. I dettagli dell'operazione
Milan closing, New York Yankees e LeBron James con RedBird di CardinaleMartedì, 30 agosto 2022Milan: Yankees e LeBron nel club rossonero secondo il Financial Times
Lega: “Stadio, Redbird preferisce Sesto". Sala: "Noi lenti? Colpa del sistema"Mercoledì, 1 giugno 2022Piscina (Lega): "Ho presentato un emendamento a bilancio per riconvertire il Meazza". Sala: "Sentirò Milan e Inter per capire se hanno cambiato idea"
RedBird si prende il Milan, è ufficiale: confermato lo scoop di AffariMercoledì, 1 giugno 2022Dopo mesi di indiscrezioni arriva l'accordo: il fondo americano ha annunciato l'acquisto del clubrossonero, valutato per 1,2 miliardi
Milan-RedBird è fatta. Cardinale-Maldini, incontro: poi Botman-Sanches e...Martedì, 31 maggio 2022Milan, signing con RedBird. Inizia l'era del fondo di Gerry Cardinale
Maldini, incontro con RedBird per il rinnovo: ecco come sarà il nuovo MilanLunedì, 30 maggio 2022L'ad Gazidis incontrerà il direttore dell'area tecnica subito dopo la firma per il passaggio di proprietà ma non ci sono garanzie sugli investimenti
Milan da Elliott a RedBird per 1,3 mld. Diavolo sarà media company. I dettagliLunedì, 23 maggio 2022Milan-RedBird: Gerry Cardinale a Milano per chiudere la trattativa a poche ore dallo scudetto rossonero. Elliott resta nel club. Maldini-Massara confermati
RedBird pronto a prendersi il Milan: confermato lo scoop di AffariVenerdì, 20 maggio 2022Il fondo americano avrebbe alzato l'offerta fino a 1,3 miliardi, aumentando il vantaggio sugli altri pretendenti