Affari Europei
Germania, la Merkel sfida Trump. Niente aumento delle spese militari
La Germania sfida Trump non aumentando il budget della spesa militare
La Germania sfida Trump non aumentando il budget della spesa militare
Berlino e Washington sono sempre più lontane. Il governo tedesco potrebbe tirarsi indietro dall'impegno assunto con gli Stati Uniti per aumentare le spese militari: lo scrive il quotidiano statunitense "Wall Street Journal" che dipinge la decisione come una sfida della cancelliera Angela Merkel nei confronti del presidente Donald Trump.
Nato, abbiamo un problema
La cancelliera Merkel si era impegnata pubblicamente lo scorso anno ad aumentare la spesa militare tedesca all'1,5 per cento del prodotto interno lordo entro il 2024 e avvicinarla al livello del 2 per cento prefissati come obiettivo. Berlino - scrive il "Wall Street Journal" - attualmente spende circa 43 miliardi di euro (49 miliardi di dollari) o oltre l'1,2 per cento del Pil in difesa. Con il nuovo piano di bilancio, svelato lunedi' dal ministero delle Finanze, l'anno prossimo la spesa salira' all'1,37 per cento del Pil, per poi ridursi nuovamente all'1,3 per cento nel 2019, all'1,29 per cento nel 2022 e all'1,25 per cento nel 2023.