Auto e Motori

Debutta alla Milano Design Week la Denza Z9GT: eleganza futurista e tecnologia estrema per la gran turismo del domani

Svelata alla Brera Design Week di Milano, la nuova Denza Z9GT è la gran turismo 100% elettrica e plug-in hybrid del marchio premium cinese che promette di rivoluzionare il segmento E europeo grazie a design, lusso e innovazione tecnologica.

Redazione Motori

Quando l'eleganza incontra la visione tecnologica più audace, nasce qualcosa di straordinario.

Così si presenta la Denza Z9GT, modello di punta del marchio premium del gruppo BYD, che ha scelto l'Europa per il debutto della sua gran turismo elettrica più sofisticata. Presentata in anteprima durante la Brera Design Week 2025 a Milano, la Z9GT non è solo una dichiarazione d'intenti: è una promessa concreta di innovazione, estetica e prestazioni.

Il nome Denza potrebbe essere ancora poco familiare al pubblico europeo, ma in Cina è sinonimo di avanguardia. Nato dalla joint venture tra BYD e Mercedes-Benz e ora interamente gestito da BYD, Denza si prepara a entrare con determinazione nel panorama automotive europeo con un prodotto che vuole sorprendere e, soprattutto, conquistare.

Stella Li, Vicepresidente Esecutiva di BYD, ha dichiarato: “Siamo immensamente orgogliosi di portare la DENZA Z9GT in Europa, come primo passo per il lancio del nostro marchio premium in questo mercato. Il marchio DENZA ha nel suo DNA un’influenza europea, e siamo certi che gli acquirenti troveranno un fascino distintivo e unico nella combinazione tra design sofisticato ed elegante, prestazioni solide e tecnologia sorprendente. Questo modello è un esempio emblematico di ciò che DENZA mira a realizzare; per questo motivo è la scelta perfetta per guidare l’ingresso di DENZA in Europa.”

La Z9GT è una berlina di lusso lunga oltre cinque metri, disegnata sotto la direzione creativa di Wolfgang Egger, già al vertice del design in Audi e Alfa Romeo. Il suo tratto distintivo è il "flusso" visivo ispirato alla seta, che scorre lungo una carrozzeria dalle proporzioni perfette. Le linee sono fluide, levigate, tese ma non aggressive. La filosofia è quella del "less is more", dove nulla è superfluo, ma tutto contribuisce a una bellezza che si manifesta nella semplicità.

Il frontale è pulito, dominato da un logo tridimensionale che rappresenta un'idea di ascesa e progresso. I radar e i sensori sono abilmente integrati nella calandra, mantenendo intatto l'equilibrio delle superfici. I gruppi ottici posteriori richiamano la forma di una clessidra, chiudendo il profilo con una firma luminosa che unisce stile e funzione.

Wolfgang Egger ha spiegato: “Le proporzioni auree sono una delle leggi fondamentali della bellezza in tutta la vita; il rapporto aureo è alla base della bellezza, della percezione della bellezza. Nel design automobilistico facciamo tutto il possibile per ottenere questo tipo di proporzione, che si aggira intorno al rapporto due terzi/un terzo in molte linee, molte curve del veicolo – persino nel rapporto tra la vetratura e la carrozzeria.”

E ancora: “Prendete una scultura, o un veicolo come la DENZA Z9GT, e copritelo con la seta. Poi prendete lo stesso oggetto e copritelo con il cotone, e vedrete qualcosa di molto diverso. La seta cade naturalmente e copre il corpo, ma mostra ancora, sotto la superficie, la bellezza di ciò che è già lì.”

L'abitacolo è un manifesto di comfort e lusso moderno. Grazie alla piattaforma e3 con struttura Cell-to-Body, il pianale è piatto e lo spazio è da vera limousine. I materiali scelti evocano ancora la leggerezza e la morbidezza della seta: pelle, legno affumicato, superfici retroilluminate e dettagli raffinati. Ogni sedile è un trono: regolazioni elettriche, funzione massaggio, riscaldamento e ventilazione sono di serie. Persino il vano refrigerante è stato pensato per i viaggi più lunghi e confortevoli.

Denza ha confermato che la Z9GT sarà affinata per il mercato europeo, con modifiche a propulsori, pneumatici, assetto e capacità di carico. L'arrivo è previsto per il quarto trimestre 2025.

 

Scheda tecnica (versione cinese)

Denza Z9GT EV (elettrica)

  • Lunghezza/larghezza/altezza: 5.180 / 1.990 / 1.500 mm
  • Passo: 3.125 mm
  • Raggio minimo di sterzata: 4,62 m
  • Potenza massima motori: anteriore 230 kW; posteriori 2x240 kW
  • Accelerazione 0-100 km/h: 3,4 s
  • Autonomia CLTC: 630 km
  • Batteria: Blade Battery da 100 kWh
  • Sospensioni: anteriori a doppio braccio, posteriori multilink, pneumatiche DiSus-A

Denza Z9GT DM-i (ibrida plug-in)

  • Lunghezza: 5.195 mm
  • Potenza motore termico: 200 kW
  • Potenza motori elettrici posteriori: 2x220 kW
  • Accelerazione 0-100 km/h: 3,6 s
  • Autonomia elettrica: 201 km (CLTC)
  • Autonomia complessiva: 1.101 km
  • Batteria: 38,5 kWh
  • Consumo a batteria scarica: 7,6 L/100 km

 

Prezzi (da confermare per l'Europa) I prezzi ufficiali per l'Europa non sono ancora stati comunicati, ma considerando il posizionamento e le specifiche tecniche, è plausibile attendersi un listino a partire da circa 90.000 € per la versione EV e attorno a 80.000 € per la plug-in hybrid.

La Denza Z9GT è molto più di un'auto: è una dichiarazione d'intenti per un futuro premium sostenibile, dove bellezza, funzionalità e innovazione non sono in conflitto, ma perfettamente integrati. L'Europa si prepara ad accogliere una nuova protagonista nel mondo dell'elettrico di lusso.