Affari Europei
Immigrati, Cipro cavallo di Troia per l'Ue. Così si ottiene asilo in Uk

Forse per puro caso un gruppo di 114 profughi, inclusi 19 donne e 28 bambini, ha scoperto il mezzo di ottenere asilo in Gran Bretagna a soli 300 km dalle coste siriane. La porta d'accesso al Regno Unito, o meglio il cavallo di Troia, e' la base della Raf, l'aeronautica britannica, di Akrotiri sulla costa meridionale di Cipro, dove mercoledi' sono arrivati due barconi di rifugiati. Base di Akrotiri da cui partono per altro i caccia-bombardieri della RAf impegnati nei raid contro Isis in Iraq.
Il ministro della Difesa Michale Fallon ha annunciato che non permettera' che si apra con Akrotiri una nuova rotta per la Gran Bretagna ma allo stesso tempo le autorita' cirpriote (benche' suolo greco e quindi membro dell'Ue) hanno chiairito che non accetteranno alcun richiedente asilo che arrivi sul suolo britannico. La base della Raf, insieme a quella di Dhekelia, gode infatti di totale extraterritorialita': si tratta dei cosiddetti Territori Britanni d'Oltremare, come ad esempio le piu' note Bermuda, Gibilterra o Falkland.
Nel 1998 ci fu un precedente che da allora ha visto 21 rifugiati, prevalentemente iracheni e curdi siriani, sbarcare ad Akrotiri e poi restare - in attesa di ottenere asilo in Gran Bretagna - in un altra base britannica a Cipro, ricevendo anche 70 euro alla settimana di contributi, oltre vitto e alloggio. Da allora sono costati ai contribuenti britannici, scrive il Daily Mail, oltre 1 milione di sterline. E sono solo 21. Se l'escamotage di Akrotiri venisse adottato in grande stile dai trafficanti di esseri umani, Londra si troverebbe di colpo avamposto della crisi dei migranti, come Grecia e Italia, e non dovrebbe piu' preoccuparsi solo dei profughi che da Calais tentato di raggiungere il Regno Unito attraverso il tunnel sotto la manica.