Affari Europei
Made In, fumata nera. Stallo in Consiglio

Un'altra fumata nera al Consiglio Ue: neanche oggi infatti i ministri dei Ventotto sono riusciti a trovare una maggioranza per la tutela del "made in": il dossier, che fa parte di un piu' complessivo pacchetto legislativo sulla sicurezza dei prodotti, e' stato bocciato da molti paesi, fra i quali la Germania e per ora resta bloccato. Come ha detto il viceministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda lasciando il Consiglio, "non c'e' una maggioranza a favore del made in e neanche una maggioranza tale da far passare il pacchetto senza made in: siamo in una situazione di stallo". In questo contesto, la strategia e' quella di "continuare a negoziare" perche', ha spiegato Calenda, "finche' non si trova una soluzione che comprenda il made in, il pacchetto non passa". Secondo il viceministro, "e' surreale che un'Europa che vuole crescita e occupazione non riesca nemmeno decidere su una norma di buon senso. Allora si smetta di raccontare che vogliono la crescita: si tutelano solo gli interessi dei grandi importatori".