Affari Europei
Terrorismo, il Parlamento Ue aumenta le misure di sicurezza
Bruxelles abbassa il livello di allerta, Schulz lo innalza

A 4 giorni dagli attentati di Bruxelles, le autorità belghe hanno riportato il livello di allerta terrorismo da 4, il massimo, a 3, anche se la presenza della polizia e delle truppe militari nella capitale non è stata comunque ridotta. Ma il Parlamento Europeo non si fida e teme ancora problemi per la sicurezza. E così, mentre Bruxelles diminuisce il livello di allerta, il Parlamento lo aumenta.
La decisione è stata presa dal presidente Martin Schulz che ha deciso di tornare al livello giallo di allerta per gli edifici dell’organo legislativo dell’Ue. Sono state messe dunque in atto dalla giornata di martedì misure di sicurezza eccezionale. Tra le novità, ecco controlli supplementari su tutti i punti di ingresso, attenzione innalzata non solo su persone ma anche borse, zaine e auto. Non solo. Tutti collaboratori esterni e il personale non interno potrà accedere ai locali solo tra le 6 e le 18. Previste anche restrizioni per i parcheggi delle macchine. Particolare attenzione anche a eventi, mostre e convegni organizzati all'ìnterno delle strutture del Parlamento Ue. L'allarme terrorismo è tutt'altro che tramontato.