Affari Europei

Wikipedia oscurata anche in altri paesi.Lega:"Da Ue bavaglio all'informazione"

Dopo l'Italia, serrata in Europa di altre edizioni di Wikipedia, per protestare contro la direttiva Ue sul copyright

Protestano volontari enciclopedia spagnola, lettone ed estone

Dopo l'Italia, serrata in Europa di altre edizioni di Wikipedia, per protestare contro la direttiva Ue sul copyright che dovrebbe essere votata domani dalla plenaria dell'Europarlamento. I volontari dell'enciclopedia online di Spagna, Estonia e Lettonia hanno deciso di oscurare le pagine di questi paesi, mentre c'è un banner informativo sulla direttiva sull'edizione inglese e polacca di Wikipedia. 

Lega: "L'Ue mette il bavaglio all'informazione"

"Mettere il bavaglio al web per favorire le grandi aziende, spesso controllate da banche e finanza, non è la soluzione per difendere i diritti d'autore. La direttiva europea che ambisce a creare un mercato unico digitale e che, teoricamente difende il copyright, in realtà nega la possibilità di divulgare informazioni sui social e sul web e rappresenta un chiaro ostacolo alla libera informazione. Giusto tutelare il copyright ma nel rispetto della pluralità e della libertà di divulgazione delle notizie. Ottima la scelta di Wikipedia Italia di manifestare platealmente quanto potrebbe succedere se l'Europa vincesse contro i diritti dei singoli di esprimersi su web". Lo dichiara il deputato della Lega Alessandro Morelli.