Home
Alberghi e ristoranti al tempo del Recovery Fund: l'incontro
Viene presentata la Holding Alberghi e Ristoranti Spa”. Vivacqua: vogliamo acquisire il concetto di “Filiera dell’Ospitalità”
Tra i tanti settori che il Coronavirus ha messo in seria difficoltà c’è anche il turismo. Un comparto cruciale per l’Italia, anche considerando il numero di imprese e di persone occupate nel settore. Per questo motivo, da subito, compresa l’emergenza, gli imprenditori e tutti gli stakeholder si sono mossi per fare in modo di arginare le perdite. Ma per fare un’operazione di questo livello c’è bisogno di coesione e compattezza di intenti. Da qui l’idea di creare una “Holding Alberghi e Ristoranti Spa”, un soggetto capace di di offrire soluzioni immediatamente fruibili e capaci di innovare il sistema turistico-alberghiero, adottando strumenti e schemi di intervento per far agire “insieme” tutte le realtà coinvolte.

“Holding Alberghi e Ristoranti Spa” verrà presentata questa mattina a Roma dal suo “ispiratore” Francesco Vivacqua, Presidente dell’associazione senza scopro di lucro Cultura&Solidarietà nella sede dell’Associazione Esercenti Pubblici esercizi (Via del Circo Massimo, 9- Roma) alla presenza di Claudio Pica, Presidente di A.E.P.R. e di Stefano Cerreto, che illustrerà le attività che questo nuovo soggetto vuole da subito porre in essere.
Significativa la presenza dell’onorevole Serse Soverini, membro della Commissione Parlamentare per le Attività Produttive, Commercio e Turismo (in foto a sinistra) che parlerà del tanto discusso Recovery Fund, anche in relazione al turismo: "Il Recovery Fund è una grande occasione per rilanciare l’Italia, per tornare a crescere dopo vent’anni. Abbiamo bisogno di compiere un rilancio del sistema paese, ne abbiamo bisogno per finanziare l’Italia nelle sue infrastrutture”.
"Siamo di fronte a dei cambiamenti grossissimi, anche tutta la rivoluzione ambientale e digitale richiede investimenti che una piccola azienda da sola non ha la capacità di fare" sottolinea Soverini auspicando una sempre maggiore "linea comune comune tra pubblico e privato".
"La Holding Italiana di Alberghi è ristoranti non è solo un Pronto Soccorso per coloro che hanno problemi per la ripartenza ma promuove una ripartenza su basi decisamente innovative. Innanzitutto vogliamo acquisire il concetto di “Filiera dell’Ospitalità” che si declina perfettamente sul fruitore del turismo Italiano che è cambiatyo dopo il Covid", sottolinea Vivacqua. Ma non solo. L'intento è quello di "offrire anche una tutela, con un accordo tra Finanza, Fondi ed Holding, per dare una mano a quegli Alberghi che potrebbero diventare preda della concorrenza Europea, conservando all’Italia il patrimonio del Turismo Italiano che è tra i primi che concorrono a determinare il PIL Italiano".
L'incontro verrà trasmesso in diretta sui canali social di Cultura&Solidarietà