Attualità
Dalla A di Antonella Clerici alla Z di Walter Zenga: i nuovi soci di Interspac









Dopo la lista dei primi 40, Carlo Cottarelli annuncia altri 9 aderenti al suo progetto di azionariato popolare per l'Inter
Cresce ancora la squadra di Interspac, la società presieduta da Carlo Cottarelli che promuove il progetto di azionariato popolare per rafforzare l'Inter.
Dopo l’annuncio dei primi 40 soci, con nomi celebri che vanno da Alessandro Cattelan a Max Pezzali, oggi sono state rivelati i nove “rinforzi” di questa formazione molto ambiziosa.
"Diamo il benvenuto in Interspac a nove personalità che vanno ad aggiungersi alle 40 già annunciate. Tifosi noti tra sportivi, musicisti, scrittori, giornalisti, conduttori televisivi, che hanno deciso di promuovere l'azionariato popolare della squadra che tifano, l'Inter, e che entreranno come soci non appena espletate le necessarie formalità", commenta Carlo Cottarelli.
Ma chi sono i nove tifosi nerazzurri che hanno deciso di scendere in campo per il futuro dell’Inter?
Scoprilo nella nostra gallery!