Rocca sbrocca
Covid, paradosso del pass per ristoranti mentre il trasporto pubblico esplode

Si pensa al pass vaccinale mentre il trasporto pubblico registra rischiosi affollamenti proprio dopo che le autorità hanno trovato il virus in autobus e treni
Ma se proprio la devo dire tutta il pass ci dovrebbe essere per entrare sui mezzi pubblici. Le regioni devono pensare al trasporto pubblico. La metropolitana e i bus scoppiano di gente e loro non fanno nulla. Lì ci sono i veri assembramenti non certo nel ristorante con i distanziamenti e massimo per quattro persone al tavolo. Ma l'assessore i trasporti cosa dice? Non si fa niente dove c'è il vero problema e poi esageriamo dall'altra parte. Paradossale. Il problema esiste anche per l'abitacolo delle macchine, e quindi anche per i taxi, e mi dispiace dirlo, perché se non c'è il giusto ricambio di aria e la disinfezione dell'abitacolo si rischia veramente il contagio. Usassero i pullman turistici aperti per il trasporto dei ragazzi a scuola, ora che si ritorna in presenza se non volete tornare a far aumentare i contagi e vanificare tutti i sacrifici fatti per tornare in zona gialla. Si perché tutte le riaperture a partire dal prossimo lunedì sono vincolate nel tempo dal mantenimento della zona gialla.
Insomma, dopo un anno di chiusura stiamo veramente in difficoltà psicologica. La vita deve essere più facile non è possibile che sulle cose su cui bisogna intervenire non si intervenga e poi si esageri e si complichi la vita delle persone che sono in forte difficoltà economica nonostante l'applicazione e il rispetto delle regole per la sicurezza di tutti.