Rocca sbrocca
Filming Italy Sardegna, da Leotta a Finocchiaro: "un Festival di rinascita"
Grande entusiasmo e partecipazione per la quinta edizione del Filming Italy Sardegna Festival, con le star di Hollywood e i migliori talenti del cinema. FOTO
“Un festival che punta sin dalla sua prima edizione all’inclusione e all’empowerment femminile” - ha continuato Tiziana Rocca - “essendo tra le pochissime direttrici artistiche donna di un festival a livello europeo. Ma quest’anno abbiamo parlato anche di pace e di democrazia, considerato il panorama internazionale attuale e abbiamo deciso di volgere uno sguardo sempre più attento al mondo dei giovani, coinvolgendo ben 20 scuole e accademie nell’Academy Cinema. Ancora una volta abbiamo creato un momento di connessione unico tra il mondo dell’intrattenimento del nostro paese e quello estero, promuovendo l’internazionalizzazione del prodotto culturale ma anche dei nostri territori”.
Anche quest’anno, è ben ricordare a tal proposito, che il Filming Italy Sardegna Festival si è svolto in collaborazione con APA - Associazione Produttori Audiovisivi presieduta da Giancarlo Leone, con il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, del Consorzio Costa Smeralda e con la collaborazione di Forte Village e grazie al sostegno del Governatore della Regione Autonoma della Sardegna Christian Solinas e dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Forte Village Lorenzo Giannuzzi.