Coronavirus
Vaccino, oltre 117 mila eventi avversi su 108 mln di dosi in un anno

Secondo i dati analizzati dall'Agenzia italiana del farmaco gli eventi avversi, dopo un anno di vaccinazione, sono 117.920 su 108 mln di dosi e solo 22 decessi
Vaccino, Aifa: 22 decessi correlabili, 0.2 ogni mln di dosi
Sempre secondo quanto risulta dal report Aifa, in un anno sono stati 22 i decessi correlabili alla somministrazione di un vaccino anti-Covid in Italia, 0,2 ogni milione di dosi somministrate. Tuttavia, dal punto di vista statistico, "entro i 14 giorni dalla vaccinazione, per qualunque dose, i decessi osservati sono sempre nettamente inferiori ai decessi attesi", ossia in quella massa di milioni di persone vaccinate statisticamente muoiono persino piu' persone a prescindere dal vaccino.
Complessivamente l'Agenzia del Farmaco ha ricevuto 758 segnalazioni gravi che, al momento della segnalazione o come informazione acquisita successivamente al follow-up, riportano l'esito "decesso" (0,7 eventi con esito fatale segnalati ogni 100.000 dosi somministrate). In 456 casi il decesso e' segnalato dopo la prima dose, in 267 dopo la seconda e in 35 dopo la terza.
Un numero che però va scremato: il 76,5% (580/758) delle segnalazioni con esito decesso presenta una valutazione del nesso di causalità con l'algoritmo dell'Oms, in base al quale invece il 57,9% dei casi (336/580) risulta non correlabile, il 30,2% (175/580) indeterminato e l'8,1% (47/580) inclassificabile per mancanza di informazioni sufficienti. Il rimanente 23,5% (178/758) è in attesa di ulteriori informazioni necessarie alla valutazione del nesso di causalità. Complessivamente quindi, sui 580 valutati sono risultati correlabili 22 (3,8%, circa 0,2 casi ogni milione di dosi somministrate).
Vaccino: Aifa, in bimbi reazioni rare
Le segnalazioni di sospetti eventi avversi dopo la somministrazione di un vaccino anti-covid ai bambini sono rare, 4 volte meno frequenti delle già rare segnalazioni che riguardano adulti. Al 26 dicembre, rileva il rapporto annuale dell'Aifa sui vaccini contro il virus presentato oggi, sono state registrate complessivamente nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza 1.170 segnalazioni di sospette reazioni avverse manifestatesi nella popolazione pediatrica (l'1% del totale delle segnalazioni in Italia) su 4.178.361 dosi di vaccino somministrate. Il tasso di segnalazione e' pari a 28 eventi ogni 100.000 dosi di vaccino somministrate nella fascia pediatrica 5-16 anni, indipendentemente dalla tipologia di vaccino e dalla valutazione del nesso di causalita', ossia quattro volte di meno rispetto a quello riscontrato nella popolazione generale (109 eventi ogni 100.000 dosi somministrate).
LEGGI ANCHE:
Palamara, siluro a Mattarella nel libro "Lobby & Logge"
"Insider", Saviano presenta il suo nuovo programma in onda su Rai 3