La realtà virtuale entra in palestra. Ora ci si fa i muscoli volando - Affaritaliani.it

Costume

La realtà virtuale entra in palestra. Ora ci si fa i muscoli volando

Nuove tendenze del fitness: ci si allena usando strumenti 3D. Con Icaros si simula il volo e intanto si scolpiscono i muscoli

La realtà virtuale in palestra è sempre più diffusa grazie a dispositivi indossabili sempre più sofisticati e di dimensioni sempre più ridotte. E' questa una delle nuove tendenze emerse in questi giorni a  "Fibo 2016", la fiera del fitness di Colonia. L'obiettivo? Contestualizzare l'esercizio fisico e distogliere l'attenzione dallo sforzo... sperando così di fare anche apparentemente meno fatica. Per esempio, la nuova evoluzione dello spinning si chiama "The trip",  novità già diffusa a Hong Kong, ma non solo: ci si allena in un mega studio hitech sulle cui pareti scorrono immagini dei luoghi attraversati pedalando.

Non solo. Vincitore del "Trade Visitor Award" è stato Icaros, speciale piattaforma meccanica su cui bisogna restare in equilibrio esercitando addominali, spalle, glutei e schiena. Il motto? "We make you fly". Assomiglia molto a un simulatore di volo e mentre ci si muove si esplora il panorama dall'alto grazie agli speciali occhiali 3D.

I movimenti necessari per esplorare l’ambiente virtuale sono gli stessi che si fanno quando si usano i muscoli per scalare una montagna, volare in deltaplano sulle Alpi e surfare le onde di una spiaggia californiana.