Costume
Legge salva suicidi, Stracuzzi: “Può salvare la vita delle persone dai debiti”
Causa Covid, povertà e indebitamento dilagano in Italia, e la legge salva suicidi può salvare molti: Affari ne ha parlato con l’avvocato Letterio Stracuzzi
Davvero interessante ma immagino esistano dei requisiti o delle limitazione a questo processo virtuoso?
Si certo come d’altra parte nel diritto fallimentare. Prima di tutto il piano del consumatore è riservato esclusivamente a debiti contratti dal debitore - persona fisica - per ragioni legate al consumo e al mantenimento della famiglia. Non rientrano nell’Istituto i debiti contratti per attività d’impresa. Per la determinazione dell’importo della rata mensile gioca un ruolo essenziale l’esatta individuazione della soglia di povertà e la stima puntuale delle spese correnti necessarie al mantenimento del debitore e del suo eventuale nucleo familiare. Inoltre chiaramente nel processo di creazione del debito non ci deve essere colpa grave, dolo o frode. La Legge infatti prevede che il soggetto possa mettere a disposizione della Procedura solo ed esclusivamente la parte di reddito eccedente le spese necessarie al proprio sostentamento e a quello della sua famiglia.
Ci può dire una storia andata a buon fine grazie a questa legge salva debiti che per lei e stata particolarmente soddisfacente
Ce ne sono tantissime, basti pensare che nella nostra attività siamo risusciti ad azzerare ben 75 milioni di debiti a famiglie, artigiani, autonomi e piccole imprese. Uno degli ultimi casi che mi ha particolarmente soddisfatto e quello di due giovani imprenditori agricoli lombardi, che avevano, a causa della crisi, contratto debiti per oltre 1,5 milioni di euro e a cui siamo riusciti a far cancellare 1,4 milioni di debiti dal tribunale di Pavia.