Costume
Sesso e disfunzione erettile: in vendita in Italia la crema "dell'amore"

Da lunedì 12 ottobre e' disponibile una novita' nel trattamento della disfunzione erettile. Si chiama Vitaros e, dopo il successo del suo lancio in Francia e Spagna, arriva anche in Italia questo primo trattamento topico in crema destinato a chi soffre di deficit dell'erezione, una condizione estremamente diffusa che interessa 3,2 milioni di italiani. L'annuncio e' stato dato dal Dipartimento Farma del Gruppo Bracco in occasione dell'88esimo congresso nazionale della Societa' italiana di urologia (Siu) a Riccione.
Anche quando episodica o dovuta semplicemente a stress e disturbi psicologici, la disfunzione erettile condiziona non poco la vita di relazione delle coppie. Vitaros, sviluppato negli Stati Uniti, si basa su una nuova tecnologia formulativa che permette l'assorbimento cutaneo del principio attivo (Alprostadil). Il nuovo farmaco, contrariamente ai prodotti sistemici per la disfunzione erettile attualmente in commercio, e' in crema, agisce localmente e non sono note interazioni negative con altri farmaci, con alimenti e con bevande alcoliche.
"La facilita' d'utilizzo, con la semplice applicazione locale, in aggiunta all'efficacia clinica e alla sicurezza d'uso, rendono questo farmaco la prima linea di trattamento per i pazienti, circa il 13 per cento della popolazione maschile, che soffrono di disfunzione erettile", ha detto Vincenzo Mirone, ordinario di Urologia all'Universita' degli Studi di Napoli Federico II e segretario generale della Siu. "Sebbene possa presentarsi a qualsiasi eta' -ha proseguito - la disfunzione erettile e' piu' frequente negli uomini di eta' superiore ai 45-50 anni. Fra i 40 e i 50 anni interessa circa il 10 per cento degli uomini e sale sino al 40 per cento fra i 60 e i 70 anni, per interessare il 50 per cento dei soggetti oltre i 70 anni".