Costume
Sua Maestà il Baccalà torna a Napoli tra degustazioni, cultura e musica

Nove giorni sul lungomare per la kermesse che l'anno scorso ha registrato 200mila presenze. E quest'anno il business potrebbe toccare il milione di euro.
Torna sul lungomare di Napoli dal 19 al 27 maggio BaccalàRe, la kermesse che l’anno scorso ha registrato oltre 200mila presenze e quest’anno punta a superare le 250mila e un business che gli organizzatori stimano in un milione di euro. Tra degustazioni preparate da chef stellati, suoni e sapori il merluzzo conservato sotto sale e poi essiccato sarà il protagonista della rassegna lasciandosi riscoprire da chi ne aveva dimenticato il particolare sapore. Alimento ricco di proteine ad elevato valore nutrizionale ma con poche calorie, è per questo inserito a pieno titolo nella Dieta mediterranea. “Il successo dello scorso anno -spiegano gli organizzatori di BaccalàRe, Vincenzo Varriale e Nicola Cavallo- ci ha spinto ad ingrandire l’evento dando così agli amanti di questa tipica pietanza partenopea l’occasione di degustare ricette di grandi chef, di vederli all’opera mentre danno vita alle loro creazioni culinarie”. Ma BaccalàRe non sarà soltanto cucina. Tra una degustazione ed uno showcooking è tanto lo spazio dedicato alla cultura con tavole rotonde promosse e realizzate dai componenti dell’Accademia Partenopea “I Baccaiuoli” grazie al gemellaggio con il “Salone del Libro” progettato dagli editori Guida, Polidoro e Rogiosi. Una particolare attenzione sarà dedicata anche ai più piccoli che potranno partecipare ad attività didattico-laboratoriali e di animazione nell’apposita area kids. E al calar del sole spazio alla musica e alla moda con le detenute del carcere di Pozzuoli che sfileranno l’ultimo giorno sul palco di via Caracciolo. Se in Italia ogni regione ne ha fatto un piatto particolare, la Campania è la prima regione per consumo. E’ soprattutto la zona vesuviana che lo lavora con dedizione da diverse centinaia di anni proponendolo anche nella cucina più sofisticata. Al punto che nel Veneto il Gadus Morhua è riuscito perfino ad oscurare il gato in tecia (gatto in tegame), mentre nel Vicentino una Confraternita lo ha elevato a piatto eccellente della buona cucina.
Per finire, una curiosità. Una dieta ricca di baccalà potrebbe migliorare la funzione sessuale del maschio, sostituendo la pillola blu. Secondo un recente studio della Federico II nel merluzzo ci sarebbero elevate concentrazioni di arginina, un aminoacido che migliora anche la virilità del maschio.