Cronache
Cagliari, tragedia sfiorata per albero di ficus caduto in pieno centro

Non si conoscono ancora le cause dell'improvviso crollo, che fortunatamente non ha coinvolto nessuna persona
Aveva ricevuto perfino un riconoscimento del Comune di Cagliari, come "custode dell'albero", Antonio Durzu, il titolare dell'edicola finita sotto l'enorme tronco dell'antico ficus. Nell'ottobre 2020 all'edicolante l'assessore al Verde pubblico aveva consegnato un attestato, in occasione della manifestazione del Wwf Italia Urban Nature, per la valorizzazione dell'albero secolare. Al momento del crollo Durzu non aveva ancora aperto l'edicola. Ad avvertirlo dell'accaduto è stato l'addetto alla consegna dei giornali.
Leggi anche: Puglia, torna l'incubo Xylella: distrutti oltre 21 milioni di alberi di ulivo
Nel frattempo fioccano le polemiche per l'improvvisa caduta. "Urge capire le cause estate dello schianto di un ramo del pesantissimo albero di ficus secolare di piazza Ingrao, poiché solo per fortuna non ha causato ben più gravi conseguenze", dichiara Marcello Polastri, consigliere comunale e presidente della commissione consiliare Sicurezza, che ha chiesto agli uffici comunali una relazione agronomica esatta sul perché "certe piante, se sottoposte a Vta, ovvero Valutazione tecnica ambientale, siano soggette a crolli improvvisi".