Cronache

Meteo/ Alluvioni e neve copiosa. Il ciclone Golia sferzerà l'Italia

Con questo articolo desideriamo sottoporre ai nostri lettori il cambiamento delle condizioni del tempo sull'Italia all'inizio del prossimo mese: un primo peggioramento è atteso già dal 3-4 Febbraio, mentre un secondo, più incisivo, potrebbe verificarsi attorno al 7-8 Febbraio. Prenderemo come data di riferimento ciò che potrebbe accadere il 7-8 Febbraio, attraverso la mappa esclusiva del nostro modello ETA-ZEUS 2015.
SITUAZIONE - Nella settimana che ci porterà fino al primo weekend di Febbraio, il flusso perturbato atlantico inizierà a scendere di latitudine, relegando l'alta pressione a latitudini più meridionali. Questa azione favorirà la discesa di un centro di bassa pressione che dall'Oceano Atlantico si porterà verso il Regno Unito e quindi la Francia. La sua posizione richiamerà sia intensi venti di Libeccio, con intensità fino a 100 km/h, che una perturbazione ricca di piogge, anche di forte intensità.
CONSEGUENZE - L'arrivo di questa perturbazione, accompagnata da fortissimi venti di Libeccio, come ci mostra la mappa tecnica allegata all'articolo, porterà un deciso peggioramento del tempo al Centro-Nord, già dal sabato sera del 6 Febbraio. Domenica 7 piogge forti e locali nubifragi si abbatteranno soprattutto su Liguria e alta Toscana. Precipitazioni intense su tutto l'arco alpino e prealpino con nevicate copiose sulle Alpi sopra i 1000 metri e piogge diffuse sulla Pianura Padana, sul resto della Toscana, sull'Umbria e sul Lazio. La neve cadrà copiosa e abbondante sulle Alpi, con possibili accumuli fino a 150 centimetri sopra i 1500/1600 metri. Nel corso della giornata di Lunedì 8 Febbraio le piogge e la neve si trasferiranno al Centro, con maltempo su Appennini, Marche, Umbria, Lazio e Toscana.

fonte: ilmeteo.it