News
Colosseo, scandalo biglietti: l'Antitrust impiega 2 anni per una multa milionaria a Coop Culture
Ticket al prezzo base introvabili: 20 mln di euro di sanzioni al vecchio gestore e alle agenzie che facevano da “bagarini”. Tutti sapevano

Colosseo, scandalo biglietti: l'Antitrus impiega 2 anni per multare Coop Culture per 20 milioni di euro
Due interminabili anni per multare la Coop Culture, gigante della gestione di spazi ed eventi culturali in tutta Italia, “rea” di non aver difeso il biglietti per l'Anfiteatro Flavio dai bot che acquistavano digitalmente migliaia di pass e li rivendevano lucrando, ma anche di aver riservato una quota di ingressi alle visite guidate organizzate “da cui traeva rilevanti benefici economici”.
Il conto da 20 milioni per Coop Culture e le agenzie
Il conto della multa “tardiva”, visto che arriva quando ormai Coop Culture non gestisce più la bigliettazione elettronica del monumento che da incassa 1,4 mld di euro l'anno, è salatissimo: 20 milioni di euro, "perché ha contribuito, in piena consapevolezza, al fenomeno della grave e prolungata indisponibilità dei biglietti di ingresso per il Colosseo a prezzo base”. Lo stesso conto comprende le sanzioni da 7 mln per gli operatori turistici Tiqets International BV, GetYourGuide Deutschland GmbH, Walks LLC, Italy With Family S.r.l., City Wonders Limited e Musement S.p.A. Insomma, da mezzo mondo a Roma per fare i "bagarini". Al netto dei ricorsi, lo “scandalo del Colosseo” potrebbe dirsi chiuso.