Colosseo, scandalo biglietti: l'Antitrust impiega 2 anni per una multa milionaria a Coop CultureMartedì, 8 aprile 2025Ticket al prezzo base introvabili: 20 mln di euro di sanzioni al vecchio gestore e alle agenzie che facevano da “bagarini”. Tutti sapevano
Pechino mette nel mirino i colossi tech della Silicon Valley: aperta un'indagine antitrust su AppleMercoledì, 5 febbraio 2025Dopo Google, Pechino risponde ai dazi del presidente Usa colpendo anche il colosso di Cupertino, il cui titolo ha ceduto il 2,6% prima dell'apertura dei mercati statunitensi
Antitrust italiano all'attacco di ChatGpt: ora OpenAI dovrà pagare una multa da 15 milioniVenerdì, 20 dicembre 2024Il provvedimento arriva all'esito di un'istruttoria avviata nel marzo del 2023 dall'Autorità italiana per la protezione dei dati personali. OpenAI dovrà anche realizzare una campagna di comunicazione istituzionale di sei mesi
"Google deve cedere Chrome? Una grande perdita per Big G e per i consumatori. Bolla dell'IA? Il rischio si fa sempre più grosso"Martedì, 19 novembre 2024Dal monito degli Usa verso l'azienda di Mountain View, a quello della Bce che teme correzioni di mercato legate alla bolla dell'IA. L'intervista a Nicola Basilico, professore della Statale di Milano ed esperto di IA
"Google deve vendere Chrome", scontro aperto con il governo americano. Ma "Big G" non vuole rinunciare al suo gioiellinoMartedì, 19 novembre 2024Colpevole di pratiche anticoncorrenziali nella gestione del suo famoso motore di ricerca. Il giudice potrebbe pronunciarsi sulla sentenza nell'agosto 2025, dopo aver ascoltato entrambe le parti in un'udienza speciale ad aprile
Antitrust, aperta istruttoria su Msc dopo l'ingresso in Moby: possibili restrizioni sulla concorrenzaLunedì, 18 novembre 2024I mercati interessati sono quelli del trasporto marittimo di merci e di passeggeri su alcune rotte tra il continente e le isole maggiori dove sono presenti solo Moby e GNV
Da Ryanair a EasyJet, viaggi low cost e costi extra: errori di comunicazione o vere e proprie tattiche? L'analisi Giovedì, 14 novembre 2024Per chi viaggia, l’unica arma di difesa è tenere gli occhi aperti e non farsi distrarre da prezzi apparentemente stracciati. Leggere le condizioni, informarsi, e prepararsi a contestare se necessario
Costi extra del check-in, l'Antitrust punisce Ryanair: dovrà rimborsare oltre 1,5 milioni di euro ai passeggeriGiovedì, 14 novembre 2024 Ryanair si è impegnata a rimborsare oltre un milione e mezzo di euro ai consumatori che hanno sostenuto costi extra del check in: ad ognuno un indennizzo di 55 euro
Taxi Coop 3570, nuova mazzata dell'Antitrust: multa da 140 mila euro per la piattaforma ItTaxiGiovedì, 8 agosto 2024L’Antitrust aveva diffidato la società a modificare le clausole statutarie e regolamentari che blindano il lavoro dei soci
Sei influencer nel mirino dell'Antitrust: "Promettono guadagni facili"Mercoledì, 10 luglio 2024Sono stati avviati sei procedimenti istruttori nei confronti di "personalità social" che non rispettano le norme del Garante