Cronache
Covid, "per i vaccinati niente mascherina e distanza di sicurezza"

Per i vaccinati si abbassano le restrizioni anti covid. Le linee guida del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie
Covid, via mascherina e distanziamento per le persone vaccinate. Le regole dell'agenzia Ue.
Per i vaccinati necessarie meno misure covid. E' quanto risulta dalle nuove linee guida valutate dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. In base all'Ecdc, che coordina la risposta sanitaria negli stati Ue, chi ha concluso l'iter vaccinale può incontrare persone senza mascherina e non è tenuto a mantenere la distanza di sicurezza.
“Le prove derivanti dall’uso dei vaccini nella vita reale hanno mostrato un’elevata efficacia contro l’infezione da Sars-CoV-2. Le persone completamente vaccinate, se infette, possono avere meno probabilità di trasmettere il virus ai loro contatti non vaccinati”. E' quanto dichiara il Centro circa il basso rischio per un vaccinato di contagiare, qualora positivo, una persona non vaccinata. Secondo le linee guida “quando persone completamente vaccinate si incontrano, mascherine e distanziamento si possono abbandonare, anche per gli anziani, quando adulti giovani e di mezza età completamente vaccinati incontrano persone non vaccinate, mascherine e distanziamento si possono abbandonare se nessuno dei presenti ha un fattore di rischio per una malattia grave”. Gli allentamenti non valgono però nei luoghi pubblici e affollati, come ad esempio i mezzi di trasporto. Le misure permangono se si è in zona con un'alta concentrazione di varianti.
Per i vaccinati che viaggiano, inoltre, l'Ecdc ha reso noto che i test e il periodo di quarantena post rientro da un viaggio possono avere deroghe o essere adeguati, con la possibilità per le autorità sanitarie pubbliche "di esentare individui completamente vaccinati dalla ripetizione dei test" anche sui luoghi di lavoro.