Cronache

Deloitte e Fondazione, un milione alla Protezione civile per nuovi strumenti

Eduardo Cagnazzi

Serviranno per l'acquisto di ventilatori e dispositivi di sicurezza per il personale sanitario. Pompeo: "Il network è orgoglioso di fare la propria parte"

Scendono in campo anche le persone di Deloitte e della Fondazione Deloitte per sostenere gli sforzi della Protezione civile in questo particolare momento. Lo fanno donando volontariamente ore del proprio stipendio. Fondazione Deloitte e le società del network italiano di Deloitte hanno integrato l'importo raccolto con donazioni aggiuntive e ciò ha permesso di devolvere alla Protezione civile un milione di euro per l’acquisto di strumenti di ventilazione e dispositivi di protezione per il personale sanitario, necessari alla gestione dell’emergenza Covid-19.

Con questa donazione alla Protezione civile tutte le persone di Deloitte hanno voluto esprimere gratitudine e vicinanza a medici e infermieri impegnati strenuamente nel contenimento del Coronavirus, offrendo un contributo concreto per l’acquisto di strumenti di ventilazione e dispositivi di protezione per il personale sanitario”, ha commentato Paolo Gibello, presidente Fondazione Deloitte. “Questo aiuto si inquadra nell’impegno di Fondazione Deloitte a generare un impatto positivo per il nostro Paese”.

“In questa situazione di emergenza l’obiettivo primario è quello di continuare a offrire l’accesso alle cure più adeguate al maggior numero di persone possibili. In un momento così complicato Deloitte, forte del suo programma Impact for Italy, è orgogliosa di fare la propria parte e dare un contributo tangibile per sostenere il Paese e la Protezione civile. Ringrazio quindi le persone del nostro network, che hanno subito risposto presenti con una dimostrazione di grande solidarietà dimostrando che insieme, con grande senso di responsabilità, possiamo vincere questa sfida”, ha sottolineato Fabio Pompei (nella foto), ceo di Deloitte Italia.