Cronache
Ebola, un altro italiano positivo: è un infermiere di Emergency
Un professionista sanitario di Emergency, che ha prestato servizio in Sierra Leone, e' risultato positivo al test Ebola eseguito nel pomeriggio presso il centro "Lazzaro Spallanzani" di Roma. Il campione di sangue e' arrivato a Roma nella tarda mattinata di oggi dalla Sardegna. Lo rende noto il ministero della Salute. L'infermiere, che aveva lavorato nel Centro di cura dei malati di Ebola in Sierra Leone ed era arrivato in Sardegna l'8 maggio, ha effettuato l'automonitoraggio delle proprie condizioni di salute, come previsto dai protocolli del Ministero della Salute e di Emergency e ha manifestato i primi sintomi nella tarda serata di domenica scorsa. L'operatore, ricoverato da 48 ore presso il nuovo reparto di malattie infettive dell'ospedale di Sassari, e' adesso in attesa di trasferimento all'Ospedale "Lazzaro Spallanzani" di Roma. Il trasporto, organizzato d'intesa tra il Ministero della Salute e quello della Difesa, viene eseguito dall'Aeronautica Militare in alto biocontenimento, seguendo le stesse procedure gia' attuate nel novembre scorso per il medico siciliano colpito dal virus e poi guarito.
E' stata attivata la rete di emergenza della Prefettura di Sassari e del Comando Carabinieri del NAS. Il Ministero della salute e l'AIFA hanno gia' predisposto le misure necessarie per rendere disponibili presso lo Spallanzani i farmaci sperimentali previsti dai protocolli. Per rispettare la privacy del paziente e della famiglia, non verranno rese note le generalita'. Il primo bollettino medico, come da prassi, verra' emesso a cura dei medici dello Spallanzani.(