A- A+
Cronache
Genova, Signorini interrogato: "Ho lavorato per il porto, non ho corrotto"
Paolo Emilio Signorini

Genova, Signorini nuovamente interrogato: "Ho lavorato per il porto, non ho corrotto. Toti premeva per velocizzare la pratica del Terminal Rinfuse"

Nessuna corruzione ma solo "comportamenti inopportuni con un amico" e comunque un "operato fatto solo nell'interesse del porto e degli operatori portuali".

Si è difeso per quasi tre ore Paolo Emilio Signorini, il presidente dell'Autorità portuale di Genova ed ex amministratore delegato di Iren, in carcere dal 7 maggio nell'inchiesta per corruzione che ha terremotato la Regione Liguria e portato ai domiciliari il presidente Giovanni Toti. Intanto, il giudice ha respinto la richiesta di Aldo Spinelli di revoca degli arresti domiciliari. L'anziano terminalista, secondo il gip, potrebbe inquinare le prove e corrompere ancora. In mattinata, poi, è stato risolto anche il "giallo" del verbale di Roberto Spinelli. Giudice, procura e i suoi avvocati Andrea Vernazza e Sandro Vaccaro, hanno riascoltato la registrazione e hanno convenuto che la frase pronunciata è stata "Toti chiedeva finanziamenti leciti" e non, come scritto nel verbale stilato dal software, "illeciti". Signorini, difeso dagli avvocati Enrico e Mario Scopesi, ha respinto tutte le accuse e "col senno di poi ha capito che il suo non era un comportamento adeguato".

LEGGI ANCHE: Inchiesta Liguria, Aldo Spinelli a Toti: "Ora il due per mille, poi il resto"

E ancora, riporta il Corriere della Sera: "Toti chiamava per velocizzare la pratica del rinnovo trentennale del Terminal Rinfuse”. 

Iscriviti al nostro canale WhatsApp





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso





motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.