Cronache

Giustizia, Italia ultima per durata dei processi in Ue. E addio investimenti

L'Italia è lo Stato membro dell'Unione Europea con i tempi più lunghi per risolvere le cause civili e commerciali

Giustizia: Italia ultima in Ue per durata dei processi civili nel 2017

L'Italia è lo Stato membro dell'Unione Europea con i tempi più lunghi per risolvere le cause civili e commerciali davanti ai tribunali, secondo l'ultimo "Scoreboard" sulla giustizia pubblicato oggi dalla Commissione europea. La durata dei processi civili e commerciali in primo grado in Italia è passata da 514 giorni nel 2016 a 548 giorni nel 2017.

La durata media di un processo civile in Italia è di 1299 giorni, tre anni e mezzo

Nello stesso anno, la durata media dei processi nelle cause civili e commerciali fino al terzo grado di giudizio in Italia è stato di 1.299 giorni (cioè tre anni e mezzo), più del doppio rispetto alla Spagna, che con 604 giorni nel 2017 è stato il secondo peggiore paese dell'Ue. 

La giustizia infinita ostacola gli investimenti dall'estero

Dati che la dicono lunga sulle difficoltà dell'Italia ad attrarre investimenti dall'estero e che richiederebbero riforme importanti per ovviare al problema.  L'Italia ha risultati migliori nella giustizia amministrativa, con una riduzione da 925 a 887 giorni della durata dei processi di primo grado tra il 2016 e il 2017, superando così Portogallo, Malta e Cipro.