Cronache
In farmacia un fiume di farmaci pericolosi. Rubati e costosi: super truffa milionaria

Migliaia di costosissimi farmaci, oramai inutilizzabili e pericolosi per la salute dei consumatori, stavano per invadere i banchi delle farmacie dislocate su tutto il territorio nazionale. La truffa scoperta dagli uomini della Guardia di Finanza di Napoli che hanno sgominato un'organizzazione criminale che rivendeva farmaci rubati nelle province di Napoli, Caserta e Genova.
Sequestrate oltre 68mila confezioni di farmaci di vario tipo, genere ed origine - anche ospedaliera - per un valore di mercato pari a circa un milione e 800 mila euro, stoccati in depositi e in due farmacie di Arzano, Casoria e Napoli.
Nove le misure cautelari sono state eseguite dalle Fiamme gialle di Fiumicino e dal Nucleo di polizia tributaria di Napoli. Tutto nasce nel giugno 2014 quando la Gdf di Roma sequestra un ingente quantitativo di farmaci rubati ed arrestarono un primo farmacista della provincia di Salerno, tutt'ora sottoposto a misura cautelare. Le successive indagini hanno consentito, nel marzo 2015, di individuare tutti i responsabili dell'attività criminosa, delineare il loro ruolo ed eseguire un primo provvedimento cautelare nei loro confronti. Le recenti indagini hanno consentito l'emissione del nuovo provvedimento restrittivo della libertà personale nei confronti dei nove arrestati, tutti campani (tra cui anche una nota farmacista napoletana del quartiere San Lorenzo) emesso dal Tribunale di Napoli Nord, su richiesta del Sostituto Procuratore Diana Russo.