A- A+
Cronache
L'Italia è sempre più un Paese per e di anziani. I dati dell'Istat

L'Italia è sempre più un Paese per e di anziani. I dati dell'Istat

Al primo gennaio 2018 la popolazione residente in Italia è pari a 60 milioni 484 mila unità. L'età media è di 45,2 anni, ciò è il riflesso di una società nella quale solo il 13,4% della popolazione ha meno di 15 anni, il 64,1% tra i 15 e i 64 anni e il 22,6% ha 65 anni e più. A comunicarlo è l'Istat.

Lo stesso Istat ha confrontato i dati del Censimento della Popolazione del 1991 con quelli del primo gennaio 2018, tra i quali emerge il forte aumento della popolazione anziana (65 anni e più) in termini sia assoluti (da 8,7 milioni a 13,6 milioni) sia percentuali rispetto al totale di popolazione (dal 15,3% a 22,6%). Nello specifico, a raddoppiare sono i residenti di 80 anni e oltre (da 1 milione 955 mila a 4 milioni 207 mila) che rappresentano ormai il 7,0% della popolazione totale residente. Quella di 100 anni e più supera le 15 mila e 500 unità. Sono più di mille gli individui che hanno superato i 105 anni e 20 i supercentenari (ovvero dai 110 anni e più). L’altra faccia della medaglia del confronto fra i dati del 1991 e del gennaio 2018 mostra la diminuzione di circa un milione di unità della popolazione con meno di 15 anni (da 15,9% a 13,4% del totale della popolazione) e di oltre 300 mila unità quella di 15-64 anni (da 68,8% a 64,1%). Andando ad esaminare il fatto a livello territoriale, la popolazione di 105 anni e più risiede principalmente nel settentrione: 562 individui (di cui 501 donne) sono residenti al Nord, 189 (di cui 167 donne) risiedono al Centro e 340 (di cui 283 donne) si trovano nel Mezzogiorno. Le donne anziane non solo sono le più longeve, ma sono anche in cifra superiore rispetto agli uomini: gli individui con almeno 105 anni sono 1.091, di cui 951 femmine, ovvero l'87,2%. Le persone super-centenarie (110 anni e oltre) sono venti, quattro maschi e sedici femmine. Il processo di invecchiamento investe tutte le aree anche se con intensità differenti. La Liguria è la regione più anziana dell'Unione europea con la più alta percentuale di individui di 105 anni e più (3,58 per 100.000).

I matrimoni sono in calo e i divorzi in aumento

Ci si sposa di meno soprattutto nella fascia di età 25-34 anni (celibi 81% e nubili 65%). Nella classe di età 45-54 anni quasi un uomo su quattro non si è mai sposato mentre è nubile quasi il 18% delle donne. Ciò è conseguenza del forte calo della nuzialità: tra il 1991 e il 2016, il tasso di primo-nuzialità passa per gli uomini da 658,0 a 449,6 per 1.000 residenti, mentre per le femmine da 670,7 a 496,9 per 1.000 residenti. L'istat segnala anche la crescita dei divorziati: tra il censimento 1991 e le rilevazioni al primo gennaio 2018 cresce la quota di divorziati soprattutto nella classe 55-64 anni, passando dallo 0,8% al 5,3% per gli uomini e dall'1,0% al 6,4% per le donne. Considerando la popolazione nel complesso, tra il 1991 e il 2018 coniugati e coniugate diminuiscono di oltre 3 punti percentuali: dal 51,5% al 48,2% e dal 49,5% al 46,3%. Tale diminuzione è stata progressiva nei decenni intercensuari. All'opposto, invece, crescono i celibi e le nubili: dal 45,4% al 46,9% e dal 37,6% al 38,6%. La lettura congiunta della composizione della popolazione per genere, età e stato civile, al primo gennaio 2018, rivela che nella classe di età 15-64 anni i coniugati e i celibi quasi si equivalgono (ammontano ciascuno ad oltre 9 milioni, rispettivamente il 49,0% e il 47,7% del totale della popolazione di quella fascia di età). Per le donne della stessa età si conferma la prevalenza delle coniugate, oltre 10 milioni e 600 mila, il 55% del totale, mentre le nubili sono circa 7 milioni e 500 mila, quasi il 39%.

Forte crescita delle unioni civili: in un anno e mezzo celebrati 6.712 eventi

La crescita delle libere unioni - in Italia, a partire da luglio 2016 e fino al 31 dicembre 2017, sono state costituite nel complesso 6.712 unioni civili (2.336 nel 2° semestre 2016 e 4.376 nel corso del 2017) che hanno riguardato prevalentemente coppie di uomini (4.682 unioni, il 69,8% del totale) -, rivela inoltre che al primo di gennaio 2018 i cittadini residenti che hanno costituito un'unione civile in Italia o che hanno trascritto un legame precedentemente contratto all'estero ammontano a circa 13,3 mila unità, lo 0,02% di tutta la popolazione residente. Inoltre, le persone che risultano non più in unione civile a seguito dello scioglimento dell'unione o del decesso del partner sono ancora un numero molto contenuto (rispettivamente meno di 50 e meno di 150 unità). Il 68,3% dei residenti uniti civilmente è di sesso maschile; il 56,8% risiede nelle regioni settentrionali, il 31,5% al Centro e l'11,7% nel Mezzogiorno. Nel corso del primo anno e mezzo di applicazione della legge, quasi il 60% delle unioni civili è stato costituito nelle regioni del Nord – soprattutto in Lombardia - (il 38,8% nel Nord-ovest e il 21,1% nel Nord-est), più di un quinto del totale nazionale nel Centro (28,1%), mentre solo il 12,0% nelle regioni del Sud Italia. Analizzando la distribuzione per età emerge che a scegliere questa modalità è una popolazione matura con un'età media di 49,5 anni per i maschi e di 45,9 anni per le femmine. A livello territoriale per gli uomini si va da un'età media di 48,2 anni per il Mezzogiorno a una di 49,9 anni per il Centro. Analogamente per le donne il valore più basso dell'età media (pari a 43,3 anni) si registra nelle regioni meridionali, mentre il più elevato (47,5 anni) si registra nelle regioni centrali.  Tra le città metropolitane Roma è in testa alla graduatoria per le unioni civili (con763 eventi – 553 coppie di uomini e 210 coppie di donne-). Sempre sul podio Milano con 621 eventi (489 e 132) e Torino con 256 (187 e 69). Al Sud solamente Napoli e Palermo mostrano valori di un certo rilievo (rispettivamente 114 unioni a Napoli e 60 a Palermo).

Commenti
    Tags:
    istatistat 2018istat datiitalia anzianianzianiunioni civiliunioni civili italiadivorzidivorzi italiaitalia età media
    Iscriviti al nostro canale WhatsApp





    in evidenza
    Leo Di Bello e Sarah Castellana: "Noi come Lautaro-Morata". Eros Ramazzotti special guest star

    Champions show su Tv8

    Leo Di Bello e Sarah Castellana: "Noi come Lautaro-Morata". Eros Ramazzotti special guest star

    
    in vetrina
    Simpson, l'episodio finale che gela il sangue. Muore un celebre personaggio, poi...

    Simpson, l'episodio finale che gela il sangue. Muore un celebre personaggio, poi...





    motori
    PEUGEOT E-408: l’innovativa fastback elettrica che completa la gamma EV del Leone

    PEUGEOT E-408: l’innovativa fastback elettrica che completa la gamma EV del Leone

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.