Cronache

Meteo, smog via per qualche giorno. Ma dal 28 di nuovo allarme

Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)

Meteo freddo al mattino e a novembre (finalmente) le piogge

Che cosa sta succedendo sui cieli dell'Italia? Quando se ne andrà la cappa di smog che soffoca soprattutto l'angolo del Nord-Ovest? A parte la parentesi di maltempo di domenica e lunedì, che si concentrerà però soprattutto su Nord-Est, Adriatiche e Regioni del Sud, "a partire dalla giornata di martedì - spiega il colonnello Mario Giuliacci (https://www.meteogiuliacci.it/) ad Affaritaliani.it - è previso sull'Italia il ritorno dell'alta pressione". Ma attenzione, ciò non significa che immediatamente ci saranno questi livelli allarmanti di agenti inquinanti nell'aria. "Per un accumulo progressivo e forte di smog servono almeno 4-5 giorni e quindi la prossima settimana dovremmo tornare a respirare. Però a partire da sabato 28 ottobre c'è il pericolo che l'inquinamento torni a colpire la Valpadana come in questi giorni. Anche perché per il prossimo fine settimana è prevista una perturbazione che però dovrebbe transitare a nord delle Alpi ed avere quindi effetti molto limitati. La speranza - sottolinea Giuliacci - è che il fronte perturbato si abbassi portando piogge anche in Italia, ma questa ipotesi al momento è remota". La novità questa volta saranno le temperature. "La prossima settimana le minime saranno addirittura sotto le medie del periodo e di notte e al primo mattino avremo valori intorno a 4-5 gradi sulle pianure del settentrione". E le grandi piogge autunnali? Giuliacci annuncia che "secondo le previsioni mensili, da prendere comunque con le dovute cautela, nel mese di novembre sono previste precipitazioni nella norma su tutto il Paese, compreso l'angolo nord-occidentale che è quello che maggiormente soffre per lo smog". E siccome novembre statisticamente è uno dei mesi più piovosi dell'anno questa volta, forse, potrebbe esserci davvero la tanto attesa svolta anti-inquinamento.