Cronache
Immigrato muore soffocato in valigia su traghetto per la Spagna
Sul fronte degli immigranti illegali, Londra ha rafforzato la linea dura del governo britannico. Il governo di David Cameron ha annunciato nuove misure che colpiranno anche i proprietari delle case nelle quali vivono persone prive di regolare permesso di soggiorno. Per loro si profila la possibilità di avviare una procedura di sfratto anche senza una relativa sentenza dei giudici. E quelli che non lo faranno, rischieranno sino a cinque anni di carcere. Il provvedimento è stato annunciato dal segretario alle Comunità e governo locale, Greg Clark, il quale ha spiegato che le nuove misure saranno incluse nella prossima legge sull'immigrazione, con lo scopo di rendere più difficile per i migranti vivere nel Regno Unito dopo che i loro permessi siano scaduti o le loro richieste di asilo siano state respinte.
Infine, anche in Ungheria la polizia è stata impegnata per fronteggiare gli immigranti: solo nel fine settimana ha intercettato 4.491 persone nelle province del sud del Paese. La maggioranza dei migranti è entrata dalla Serbia, nelle province di Csongrad e Bacs-Kiskun, proveniente da Afghanistan, Siria e Pakistan. La polizia, nel fornire i dati, ha annunciato anche che 16 persone saranno incriminate per tratta di esseri umani e altre 13 per falsificazione di documenti. Quest'anno nel Paese sono entrati oltre centomila migranti, una cifra senza precedenti.
E in Germania: il numero delle persone residenti provenienti da altri Paesi è salito nel 2014 a 10,9 milioni, un nuovo record da quando sono iniziate le rilevazioni nel 2005. Lo comunica l'ufficio di statistica federale di Wiesbaden, precisando che, in totale le persone appartenenti a famiglie migranti erano l'anno scorso 16,4 milioni, pari al 20,3% della popolazione. Nel dato sono compresi anche i profughi dall'europa centro-orientale dal 1949 e le persone con uno o due genitori stranieri. E se i flussi particolarmente numerosi riguardano nazioni come Polonia, Romania, Italia, Bulgaria e Ungheria, è in aumento anche la quota di immigrati in arrivo da Paesi extra-europei, in particolare da Cina, Siria e India.