Cronache
Migranti, Lampedusa al collasso: in 1200 soccorsi dalla Guardia costiera
Sono circa 1.700 i migranti approdati a Lampedusa in 48 ore, hotspot al collasso
Migranti, sbarchi senza sosta
Sbarchi e soccorsi nel Mediterraneo. Sono circa 1.700 i migranti approdati a Lampedusa in 48 ore, con l'hotspot al collasso con circa 1.600 persone, quattro volte la capienza. Molteplici i salvataggi svolti in questi giorni di festivita' dalla Guardia costiera che che sta operando in diversi scenari, a largo di Lampedusa e nel mar Ionio, a sud est della Sicilia. Da venerdi' a oggi, circa duemila sono le persone tratte in salvo. A questi si aggiungono, rende noto la Guardia costiera, gli interventi, coordinati dal Centro nazionale del soccorso marittimo a favore di un peschereccio con circa 800 Migranti a bordo, intercettati a oltre 120 miglia a Sud-Est di Siracusa, in acque Sar italiane. Oggi, lunedì dell'Angelo, unità della Guardia costiera sono in azione per salvare 1200 Migranti.
Un salvataggio reso complesso dal sovraccarico di migranti a bordo; a coordinare le operazioni in mare e' Nave Peluso con il supporto di tre motovedette Sar classe 300 della Guardia costiera e l'assistenza di una nave mercantile presente in zona. Circa 400, invece, i migranti presenti a bordo di un secondo peschereccio, segnalato anche da Alarm Phone e intercettato da nave Diciotti, attualmente in area Sar italiana a circa 170 miglia a Sud-Est di Capo Passero, a largo della Calabria ionica. Sul posto due unita' mercantili in assistenza. A supporto delle operazioni di ricerca e soccorso in mare di questi giorni anche mezzi aerei Guardia Costiera e Frontex.