A- A+
Cronache
Napoli capitale della massoneria. Da Totò a Pascoli, da Carducci a Stendhal

Napoli capitale della massoneria: Dumas, Foscolo, Quasimodo...

La storia della massoneria meridionale e le vicende della capitale del Regno delle Due Sicilie: sono questi i temi portanti del nuovo libro di Antonio Emanuele Piedimonte "Le 99 vie massoniche di Napoli - La città dei fratelli, la storia della Massoneria meridionale nella toponomastica", in uscita domani. Un viaggio - riporta l'Ansa - nella più grande organizzazione iniziatica del mondo. Un itinerario esoterico "stradale" che spazia tra i due principi per antonomasia: Raimondo di Sangro di Sansevero e Antonio de Curtis in arte Totò, "entrambi gran maestri e fondatori di logge" evidenzia Piedimonte che ricorda come Napoli "sia stata a lungo una delle capitali della Massoneria" e ancora oggi, afferma lo studioso, "si annoverano migliaia di aderenti la maggior parte dei quali nel Grande Oriente d'Italia".

Leggi anche: Adunata "massonico-conciliare" a Milano, è polemica

Tanti i nomi noti, a cominciare dai Premi Nobel - Giosuè Carducci, Salvatore Quasimodo ed Enrico Fermi - e da fuoriclasse della letteratura come Goethe, Stendhal, Alessandro Dumas padre, Ugo Foscolo, Giovanni Pascoli, Vittorio Alfieri. Non mancano neppure i re e le regine: Maria Carolina d'Asburgo-Lorena, Giuseppe Bonaparte, Gioacchino Murat, Amedeo Ferdinando Maria di Savoia (re di Spagna).

Iscriviti al nostro canale WhatsApp





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso





motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.