A- A+
Cronache
Pedofilia, Zuppi: "Piano contro gli abusi". Le associazioni: irricevibile
(Fonte: IPA)

Pedofilia, il Cardinale Zuppi approva un report per segnalare gli abusi. Le associazioni antiviolenza: "Irricevibile"

I vescovi hanno approvato "una determinazione con cinque linee di azione per una più efficace prevenzione del fenomeno degli abusi sui minori e sulle persone vulnerabili". Lo si legge nel Comunicato finale dell'Assemblea Generale della Cei. “Oltre a implementare la costituzione dei Centri di ascolto, che attualmente coprono il 70% delle diocesi italiane, l'Assemblea ha deciso di attuare un primo Report nazionale sulle attività di prevenzione e sui casi di abuso segnalati o denunciati alla rete dei Servizi diocesani e interdiocesani negli ultimi due anni e di avviare un'analisi sui dati di delitti presunti o accertati perpetrati da chierici in Italia nel periodo 2000-2021, custoditi dalla Congregazione per la Dottrina della Fede”.

Il nuovo Presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Matteo Maria Zuppi, ha dichiarato durante la Conferenza episcopale italiana: “Il pensiero è sempre per le vittime, il loro dolore è la prima preoccupazione. Attuare un primo Report nazionale sulle attività di prevenzione e sui casi di abuso segnalati o denunciati alla rete dei Servizi diocesani e interdiocesani negli ultimi due anni, e di avviare un’analisi sui dati di delitti presunti o accertati perpetrati da chierici in Italia nel periodo 2000-2021, custoditi dalla Congregazione per la Dottrina della Fede”.

La proposta di contrasto agli abusi emersa in ambienti Cei è stata aspramente criticata da Francesco Zanardi, presidente della Rete L'Abuso che, durante la conferenza stampa del Coordinamento Italy Church Too, l’ha così definita: “È irricevibile. Si stima che i bambini vittime di abusi negli ultimi anni, siano un milione. Pensate che in Francia il rapporto Sauvé ha messo in luce 216 mila vittime”.

“Dai casi monitorati dall'osservatorio permanente della Rete L'Abuso risultano 164 sacerdoti indagati, 162 condannati in via definitiva, 30 vescovi insabbiatori, 161 nuove segnalazioni. E poi 417 casi impuniti, dato a mio avviso più importante”, ha concluso Zanardi.

 

 

 

Leggi anche: 
Pd agitato verso il voto. Ex renziani falcidiati. Quote candidature. Mappa
A&F, il tracollo del brand: tra l'accusa di razzismo e la picchiata in borsa
L'altra faccia di Gianluca Vacchi: dai soldi (di famiglia) ai video "Mr Enjoy"
Scaroni da Perrino al Festival dell'Economia: da professione manager al Milan
Condé Nast, "profetico" annuncio dell'ad: "Il cartaceo non tira più"
Roma, festa dei giocatori: interrompono la conferenza di Mourinho e... VIDEO
Axpo Italia, firmato accordo PPA con GR Value Development
Solar Ventures, Appendino: "Il fotovoltaico è in grande crescita"
SEA, Air Canada lancia il collegamento non-stop tra Milano Malpensa e Montreal
Iscriviti alla newsletter
Commenti
    Tags:
    abusichiesaminorennizuppi
    Iscriviti al nostro canale WhatsApp





    in evidenza
    Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

    Premio Strega

    Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

    
    in vetrina
    Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

    Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso





    motori
    Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

    Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.