Cronache
Fase tre, ecco perché l’App Immuni può essere una opportunità. Video
di Ninfa Monetti

Intervista a Corrado Pomodoro, partner associato di HSPI Spa
In un contesto difficilmente decifrabile rispetto alla veridicità di informazioni spesso contrastanti o diametralmente opposte, il format di racconto QuandoloSAIdire ideato e prodotto da Ninfa Monetti e Andrea Gnesutta, prova a dare una lettura sistemica e basata sui fatti dell'opportunità di utilizzo della tecnologia a supporto del tracciamento e contenimento della catena di contagio.
L’App Immuni è una tecnologia di Contact Tracing, nata dalla collaborazione tra il Governo e le Regioni italiane e sviluppata dalla società Bending Spoons. La tecnologia risponde alla necessità di accelerare e agevolare i processi manuali di tracciamento ma mostra alcuni indiscutibili limiti che alimentano da giorni polemiche faziose tra le parti.
Sono tutti limiti reali? Possono giustificare il fallimento del programma e farci perdere un'occasione di progresso?
Risponde ai quesiti l’ing Corrado Pomodoro, partner associato di HSPI Spa, consulente strategico e docente accreditato da organismi internazionali sui temi della gestione dei rischi cyber e sui processi per l’utilizzo efficace e sicuro delle tecnologie dell’informazione.