Cronache
Pier Silvio trascinato in tribunale dall'ex maggiordomo: "Troppi straordinari"





La prima udienza a Genova e la battaglia legale con Berlusconi per le "richieste di prestazioni durante il lockdown con un compenso inadeguato"
Pier Silvio Berlusconi e la causa legale con l'ex maggiordomo. Niente accordo in tribunale
Pier Silvio Berlusconi è stato denunciato dal suo ex maggiordomo, la causa contro il patron di Mediaset è relativa al periodo del lockdown e ai troppi straordinari fatti con "compenso inadeguato". Per questo Lucio Camba - in base a quanto risulta a La Stampa - ha fatto causa a Pier Silvio Berlusconi, suo principale a villa Bonomi Bolchini, il castello di Paraggi nel comune di Santa Margherita Ligure, dove l’amministratore delegato di Mediaset e secondogenito di Silvio ha una delle principali dimore insieme a Silvia Toffanin e ai loro due figli. Camba chiede in particolare il pagamento degli straordinari che a suo dire sono stati svolti proprio a Paraggi nelle fasi più critiche della pandemia da Covid 19. Ieri mattina in tribunale a Genova si è svolta la prima udienza.
Leggi anche: Berlusconi, Barbara fa il colpo: 25 mln per Macherio. A Marina Villa Campari
Leggi anche: Pier Silvio Berlusconi: "Sfide difficili in tv. Politica? Non si improvvisa"
Il magistrato - prosegue La Stampa - ha rinviato, nell'ipotesi che le due parti trovino un accordo, sebbene non sia escluso che il confronto possa chiudersi con una nuova fumata nera. Camba sostiene che gli siano state chieste prestazioni - appunto - straordinarie data la particolarità del periodo in esame, e lamenta emolumenti inadeguati. Il tentativo di mediazione, obbligatorio per legge, si rivela infruttuoso, la causa procede e si arriva all’appuntamento di ieri, tappa di partenza d’un percorso dallo sviluppo incerto.