Cronache

Previsioni meteo: Pasqua e Pasquetta col sole, peggiora martedì

Previsioni meteo Pasqua e Pasquetta: bel tempo ovunque, peggiora da martedì

Pasqua: oggi e domani bel tempo quasi ovunque, peggiora martedi'

Oggi prevarra' il bel tempo in gran parte del Paese, ma dovremo fare i conti con i residui effetti dell'ultima perturbazione di marzo che determinera' ancora un po' di instabilita' al Centro-Sud e venti ancora sostenuti al Sud e sulle Isole. Lo affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo, annunciando per domani una Pasquetta all'insegna della bella giornata grazie al rinforzo dell'alta pressione che garantira' tempo bello e temperature pomeridiane intorno ai valori normali per il periodo. Una parentesi pero' temporanea, perche' per martedi' e' annunciata una perturbazione, la prima del mese di aprile, che investira' il Nord per poi insistere sulle regioni italiane fino a giovedi'. Poi, verso il prossimo fine settimana si profilera' un nuovo miglioramento caratterizzato da temperature in deciso rialzo.

Ma ecco nel dettaglio le previsioni del Centro Epson Meteo relativamente a questi giorni. Oggi, Pasqua, tempo in prevalenza soleggiato al Nord e sulle Isole Maggiori, ancora un po' di nuvole all'estremo Nord-Est e al Centro-Sud. Saranno possibili delle piogge o locali temporali nelle zone interne del Centro, sul basso versante tirrenico e in Puglia. Possibilita' di rovesci di neve sull'Appennino dall'Abruzzo alla Campania oltre i 1.400 metri. Generale miglioramento in serata. Temperature massime in rialzo al Nord, in Toscana e in Sardegna, in diminuzione invece nelle regioni adriatiche, al Sud e in Sicilia. Ventoso per Maestrale, e, al Nord-Ovest per il Foehn. A causa delle recenti nevicate, su Alpi e Prealpi e' aumentato il pericolo di valanghe, che in molte aree ha raggiunto, su una scala da 1 a 5, il grado 4 - forte. Domani il tempo sara' stabile e soleggiato in gran parte del Paese, salvo delle velature di passaggio e qualche annuvolamento piu' compatto sulla Liguria. Temperature minime in leggero calo, massime quasi invariate al Nord, in crescita al Centro-Sud e sulle Isole; ampia escursione termica fra il primo mattino e il pomeriggio. Si attenua il Maestrale, sostituito da deboli venti meridionali sui mari di Ponente. Martedi' 3 la prima perturbazione di aprile raggiungera' il Nord, portando entro il pomeriggio piogge al Nord-Ovest che, tra sera e notte, si estenderanno al resto del Nord e alla Toscana. Sono previste nuove nevicate sulle Alpi oltre i 1.600 metri di quota. Ancora prevalenza di bel tempo nel resto del Centro-Sud, dove le temperature saranno in ulteriore rialzo. Mercoledi' 4 aprile la perturbazione insistera' sul Nord, ma coinvolgera' anche gran parte delle regioni centrali: rischio di precipitazioni intense e locali temporali su Liguria, Toscana e zone pedemontane del Nord.