Cronache
Scuola, stretta contro il bullismo: sospensioni e lavori socialmente utili

Più importanza al voto di condotta, stop alle sospensioni e... ecco il piano del ministro Valditara per combattere il bullismo all'interno delle scuole
Il Ministro Valditara ha dichiarato che queste direttive sono volte a ripristinare la cultura del rispetto, rafforzare l'autorità dei docenti e riportare serenità nelle scuole. Le tre principali direttive sono le seguenti:
Rivalutazione del voto di condotta: È stato stabilito che il voto di condotta sarà riferito all'intero anno scolastico e dovrebbe tenere conto in particolare di eventuali atti di violenza o aggressione verso insegnanti, personale scolastico o studenti.
LEGGI ANCHE: Spiava le colleghe con la telecamera: arrestato direttore dell'ufficio postale
Nelle scuole secondarie di primo grado, si reintrodurrà la valutazione del comportamento in decimi, che influenzerà i crediti per l'ammissione all'Esame di Stato conclusivo della scuola secondaria di secondo grado.
Modifiche alla sospensione degli studenti: Si ritiene che la semplice sospensione, intesa come allontanamento temporaneo dalla scuola, sia inefficace e possa avere conseguenze negative per gli studenti.