Cronache

Utero in affitto, Area Popolare: niente adozioni e carcere fino a 5 anni

"Inasprimento delle sanzioni con multe fino a 2 milioni di euro e reclusione fino a 5 anni"

Inasprimento delle sanzioni con multe fino a 2 milioni di euro e reclusione fino a 5 anni. I condannati per le violazioni sulla fecondazione eterologa non potranno avere la possibilita' di adozione ed affidamento. Le sanzioni si applicano anche per fatti commessi da cittadini italiani all'estero. Questi i principi della proposta di legge di Area Popolare sul reato di utero in affitto che e' stata illustrata nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio da Rocco Buttiglione, Maurizio Lupi, Paola Binetti e Raffaele Calabro'.

Prima firmataria della proposta la deputata Paola Binetti che chiede al premier Matteo Renzi "che con la stessa intensita' con cui ha difeso i diritti delle coppie omosessuali e ha voluto la legge sulle unioni civili faccia la stessa cosa per far approvare questa legge rispetto alla quale anche lui si e' espresso in modo fortemente critico sull'utero in affitto. La legge punisce anche chi organizza, favorisce o pubblicizza la pratica della surrogazione della maternita' con la reclusione da due a cinque anni e con una multa da 1,2 a 2 milioni di euro. Inoltre il testo afferma che la condanna per il reato di utero in affitto comporta anche l'impossibilita' definitiva di accedere agli istituti dell'adozione e dell'affidamento.